Home » Gossip e TV » La preoccupazione di Alberto Malesani: "Non posso pagare le bollette". Ecco cosa fa l'ex allenatore di calcio

La preoccupazione di Alberto Malesani: "Non posso pagare le bollette". Ecco cosa fa l'ex allenatore di calcio

Una nuova vita lontano dal campo di calcio per Alberto Malesani, l'ex allenatore che ha deciso di mettere da parte lo sport per dedicarsi alla passione per il vino. Una scelta coraggiosa che ha portato Malesani a cambiare completamente la sua carriera e a investire in un'azienda vinicola.

Alberto Malesani: una personalità unica nel mondo del calcio

Alberto Malesani è sempre stato conosciuto per la sua personalità eccentrica e per i suoi momenti di arrabbiature con i giornalisti. Ma l'ex allenatore ha deciso di lasciare definitivamente il mondo del calcio per intraprendere una nuova avventura: l'azienda vinicola.

La rinascita di Malesani

L'anno scorso, in un'intervista, Malesani ha affermato di sentirsi diverso, come se fosse rinato. Non ha rimpianti per il suo passato nel calcio, tranne per una cosa: l'allenamento. Questo è l'unico aspetto che gli manca del mondo del calcio.

Un incidente che cambia la carriera

Nel novembre del 2000, Malesani ha subito un grave incidente d'auto che ha segnato la sua carriera. Dopo aver perso il lavoro con il Parma, si è trasferito al Verona, dove le cose non sono andate per il verso giusto. La squadra è retrocessa e Malesani ha attirato le antipatie dei rivali del Chievo, squadra che aveva allenato in precedenza.

La passione per il vino

"Ormai ho superato tutto", racconta l'ex allenatore. Oggi, ha deciso di cambiare completamente lavoro e ha investito in un'azienda vinicola che è nata nel 1999. "Sono sempre stato vicino al mondo del vino, essendo cresciuto in queste zone e perché era la passione di mio padre. Lì si è concretizzata un'idea che mi aveva sempre affascinato", spiega Malesani.

Vecchie abitudini e nuove preoccupazioni

Il calcio è diventato un vecchio ricordo per Alberto, ma alcune abitudini sono rimaste. "Vado a letto presto e mi alzo molto presto la mattina", afferma. La sua giornata inizia con una colazione e poi si reca in cantina per prendere un altro caffè prima di iniziare la sua attività. Si occupa principalmente della parte agricola, che riguarda la terra più che la cantina in sé.

Il futuro dell'azienda vinicola

Malesani ammette di essere preoccupato per le bollette energetiche della sua azienda. Sta cercando di capire come affrontare il prossimo futuro, in un momento in cui le bollette sono triplicate, soprattutto a causa dell'uso intensivo dei frigoriferi per il processo di appassimento delle uve.

Il rimpianto di Malesani

Ma davvero il calcio non gli manca? "C'è una proposta che non si è mai concretizzata, ovvero quella di non essere mai riuscito ad allenare una nazionale", confessa Malesani. Questa sarebbe l'unica cosa che lo farebbe tornare nel mondo del calcio.

Alberto Malesani, con la sua personalità unica e i suoi momenti indimenticabili, resterà per sempre nei cuori degli sportivi. Ma ora, l'ex allenatore sembra aver trovato la sua felicità lontano dal campo di calcio, tra le vigne del suo vigneto.