Il Gran Premio F1 del Qatar è già al centro di un vespaio di polemiche e non è ancora iniziato. Fernando Alonso punta il dito contro Charles Leclerc a seguito delle Qualifiche. Vediamo cosa è successo.
Un weekend clou per la Formula 1
Il weekend del 6 ottobre 2023 è partito con un botto per la Formula 1 con l'inizio del Gran Premio del Qatar. Questa gara potrebbe essere quella decisiva per questa stagione F1: Max Verstappen, infatti, è ad un passo dal diventare campione del mondo per la terza volta.
Dopo la vittoria della Red Bull nel Campionato del mondo Costruttori, ora tocca a Verstappen: gli basta guadagnare tre punti in più rispetto a Sergio Pérez, suo compagno di squadra, per assicurarsi la vittoria del Mondiale.
Per quanto riguarda gli altri due posti sul podio, la situazione rimane aperta: Pérez con 223 punti ha un discreto vantaggio su Lewis Hamilton del team Mercedes, ma non tale da escludere il rischio di un sorpasso. Anche Fernando Alonso, della Aston Martin, con 174 punti è ancora in corsa per la terza posizione.
La polemica tra Alonso e Leclerc
La giornata di domani vedrà Alonso partire dalla seconda fila, dopo essersi piazzato quarto nelle qualifiche, dietro ad Hamilton. Dietro di lui, in quinta posizione, c'è Charles Leclerc.
Proprio su Leclerc, Alonso ha puntato il dito al termine delle Qualifiche. Il pilota monegasco ha sorpassato inaspettatamente Alonso durante la sessione di qualifiche, un gesto che ha provocato la netta reazione del pilota spagnolo che ha dichiarato al suo team che Leclerc gli ha 'distrutto il giro'.
Le conseguenze della tensione tra Alonso e Leclerc
L'aria tra Alonso e Leclerc è diventata tesa, e saranno certamente interessanti le ripercussioni di questa situazione sulla gara di domani. Non resta che attendere la Sprint Race di oggi e la gara di domani per scoprire chi riuscirà a primeggiare nel Gran Premio del Qatar.
In ogni caso, è importante ricordare che la Formula 1 è una competizione e, come ogni competizione, è permeata da voglia di vincere. Ma è altrettanto fondamentale che i piloti mantengano il rispetto reciproco sul tracciato, anche durante le sessioni di qualifica. Vedremo se le tensioni tra Alonso e Leclerc avranno un impatto sulla gara finale.