Avete mai desiderato di fare un pasto con la famiglia reale britannica? Potrebbe non essere così rilassante come si potrebbe pensare. Parlando di educare i piccoli principi e principesse, Kate Middleton e il Principe William hanno delle regole ferree per i loro tre figli a tavola. E sembra che i bambini siano un po' intimoriti da queste regole!
Il rigido codice di comportamento a tavola di Kate Middleton e il Principe William
In casa Middleton-William, si dà molto peso all'educazione e al rispetto delle regole. Secondo una fonte vicina alla famiglia, i genitori cercano di seguirne l'esempio della defunta Lady Diana, promuovendo il dialogo e l'amore all'interno della famiglia. Tuttavia, hanno anche instaurato delle regole precise a tavola per mantenere un comportamento adeguato durante i pasti, specialmente quelli più importanti.
Le regole da seguire in casa Middleton-William
Uno dei comportamenti più severamente puniti in casa è l'urlo. I genitori non tollerano che i figli urlino e se i limiti vengono superati, sono previste punizioni. "Urlare è assolutamente 'vietato' per i bambini. Il bambino che si comporta male viene portato via dalla sala e tocca a Kate o William parlargli con calma e spiegargli le conseguenze del suo comportamento", ha rivelato la fonte.
Le regole a tavola
Ma le regole diventano ancora più rigide a tavola. Se i bambini si mettono a urlare, vengono addirittura allontanati dalla stanza, soprattutto durante gli eventi più importanti. Kate Middleton attribuisce grande importanza a questa disciplina e sta lavorando duramente per garantire un comportamento adeguato durante i futuri eventi reali.
Importanza della disciplina
La disciplina e l'educazione sono fondamentali nella crescita dei bambini, specialmente quando si trovano in contesti importanti come la famiglia reale. È comprensibile che Kate Middleton e il Principe William impongano regole rigide a tavola per i loro figli, al fine di insegnare loro il rispetto e la buona educazione.
Il dialogo e l'amore: la chiave per instaurare un rapporto unico con i figli
Nonostante le rigide regole, la coppia reale utilizza il dialogo e l'amore come chiave per instaurare un rapporto unico con i loro figli, seguendo così il desiderio della defunta Lady Diana.
Le regole rigide a tavola: una questione di buone maniere o di educazione?
Le regole rigide a tavola imposte ai suoi figli non sono solo una questione di buone maniere, ma anche di educazione e di rispetto per il luogo in cui vivono e cresceranno. Non è facile crescere dei principi e principesse, ma Kate sa bene che è fondamentale insegnare loro i limiti sin da piccoli. E se l'urlo è vietato, è perché i bambini devono imparare a comunicare in modo appropriato e a gestire le proprie emozioni. Una lezione preziosa che li accompagnerà per tutta la vita.
Cosa pensate delle regole a tavola della famiglia reale britannica?
Avete mai immaginato che i piccoli principi e principesse avessero regole così rigide a tavola? E voi, cosa ne pensate di queste regole imposte da Kate Middleton e il Principe William ai loro figli a tavola?