Home » Gossip e TV » Mick Jagger in conflitto con i figli: "Non gli serve più il mio supporto..."

Mick Jagger in conflitto con i figli: "Non gli serve più il mio supporto..."

Se pensi a Mick Jagger, icona del rock e frontman dei Rolling Stones, ti immagini una montagna di ricchezza accumulata nei suoi anni di successo. Ma cosa ne farà di tutti quei milioni? La risposta potrebbe sorprenderti!

Mick Jagger e l'eredità per i suoi figli

Nonostante sia uno dei più grandi rocker di tutti i tempi e abbia accumulato un patrimonio invidiabile, Mick Jagger ha fatto capire di recente che non ha intenzione di condividere la sua ricchezza con i suoi otto figli. Jagger ha infatti scherzato sul fatto che preferirebbe che i suoi soldi finissero in beneficenza piuttosto che nelle tasche dei suoi figli. "I bambini non hanno bisogno di 500 milioni di dollari per vivere bene. Andiamo", ha detto con un sorriso. E ha aggiunto: "Forse fai del bene al mondo".

Dalla sua prima figlia Karis, avuta nel 1970 con Marsha Hunt, ai quattro figli coniugati con Jerry Hall, fino al più piccolo Deveraux, nato nel 2016 dalla sua relazione con Melanie Hamrick, Jagger ha una grande famiglia. Ma sembra che nonostante il suo patrimonio, l'iconico cantante non abbia intenzione di lasciare una fortuna ai suoi figli. Forse vuole che imparino il valore del lavoro, o forse ha in mente un gesto di generosità verso il prossimo. Non possiamo che fare ipotesi, ma una cosa è certa: il modo in cui Jagger gestisce la sua fortuna è tanto misterioso quanto la sua personalità.

L'eredità musicale dei Rolling Stones

Ma la vera eredità di Jagger non è solo monetaria. Il cantante ha espresso il desiderio che la musica dei Rolling Stones continui a vivere anche dopo la sua scomparsa. "Adesso puoi avere un'attività postuma, vero? Puoi fare un tour postumo", ha osservato, facendo riferimento allo spettacolo virtuale “Voyage” degli ABBA.

L'innovativo tour virtuale degli ABBA, che ha seguito la reunion della band svedese dopo 40 anni di pausa, sembra aver ispirato Jagger a sperare in un futuro musicale per i Rolling Stones anche dopo la sua morte.

Le sfide del mondo della musica

Ma nel mondo della musica non è tutto oro quel che luccica. Jagger ha parlato anche delle difficoltà del settore musicale, citando il caso di Taylor Swift che si è trovata in disaccordo con il suo manager Scooter Braun. "L'industria era così nascente che non aveva il supporto e la quantità di persone a disposizione per poterti consigliare come fanno adesso", ha spiegato Jagger.

Alla fine, tra drammi personali e sfide professionali, la musica riesce sempre a prevalere. E anche se Jagger potrebbe non lasciare una fortuna ai suoi figli, sicuramente lascerà un'eredità musicale che continuerà a risuonare per sempre.

Cosa ci riserva il futuro?

Mentre aspettiamo di scoprire cosa ci riserverà il futuro per Mick Jagger e i Rolling Stones, possiamo goderci il loro nuovo album "Hackney Diamonds" e sognare di ballare ancora una volta al ritmo del rock and roll.

Mick Jagger, un rocker che non smette mai di stupire, ha recentemente suggerito che preferirebbe devolvere la sua ricchezza in beneficenza piuttosto che lasciarla ai suoi figli. Nonostante la sua vasta fortuna, Jagger sembra voler lasciare un'impronta più duratura attraverso la musica e le buone azioni. Questo ci fa riflettere: cosa è più importante, condividere la nostra ricchezza con i nostri figli o usarla per fare del bene al mondo? A voi la risposta!