Immaginatevi di essere un re di 74 anni, a capo di un'intera nazione, con un protocollo reale da rispettare che è più vecchio di voi stessi. Ora immaginatevi in visita in un altro Paese, e il leader di quel Paese infrange uno dei protocolli più basilari. Questa è esattamente la situazione in cui si è trovato Re Carlo III durante una recente visita in Francia.
Quando il protocollo reale viene infranto
Il protocollo reale è molto chiaro: le regole sono lì per essere rispettate e non esistono eccezioni. Tuttavia, a volte, ci sono persone che decidono di infrangerle, senza segni di pentimento o paura delle conseguenze. Questo è ciò che è accaduto al monarca inglese, che si è ritrovato in una situazione alquanto imbarazzante.
Re Carlo III, che ha preso il posto della defunta regina Elisabetta II, detiene il record di essere uno dei re più anziani a salire al trono. Nonostante la sua veneranda età, non si è mai tirato indietro da nessun impegno reale, lavorando instancabilmente per guadagnarsi la simpatia dei suoi sudditi.
Camilla, che è sempre stata al suo fianco, adesso svolge il ruolo di regina consorte. La sua dedizione al suo ruolo è tale che non manca mai a nessun impegno reale.
Un re rispettato come sua madre?
La domanda che tutti ci poniamo è: riuscirà Re Carlo a farsi rispettare come sua madre? Riuscirà a portare avanti i suoi doveri reali senza trovarsi in situazioni difficili? Eppure, è appena accaduto qualcosa di piuttosto sconvolgente.
Durante una visita in Francia, il re e la regina del Regno Unito sono stati invitati dal presidente Emmanuel Macron a una cena di gala nella Reggia di Versailles, con ospiti del calibro di Mick Jagger, Hugh Grant, Charlotte Gainsbourg e Ken Follett. Macron ha preso l'occasione per ringraziare pubblicamente i reali inglesi, pronunciando parole significative sul futuro del nostro continente nonostante la Brexit.
Un gesto innocente o un'infrazione del protocollo?
Durante la visita ufficiale per le strade di Parigi, il presidente Macron, noto per il suo stile aperto e amichevole, ha fatto qualcosa di inaspettato. Ha messo un braccio intorno alle spalle di Re Carlo per invitarlo a salutare la folla. Un gesto che può sembrare innocente, ma che va contro il protocollo reale.
Anche se il gesto del presidente Macron è stato fatto con le migliori intenzioni, è fondamentale ricordare l'importanza del rispetto del protocollo reale. Nonostante Re Carlo III non abbia mostrato segni di disagio, è cruciale che chiunque interagisca con la famiglia reale rispetti le regole stabilite.
La domanda che sorge spontanea è: come possiamo trovare un equilibrio tra il rispetto del protocollo e la spontaneità delle relazioni umane? È possibile che in certi contesti informali si possano fare eccezioni alle regole senza compromettere la dignità e l'autorità del sovrano? Questa è una questione su cui vale la pena riflettere. E voi, cosa ne pensate?