Home » Gossip e TV » Il furto della statua di Buddha: "Ladri professionisti assoldati!" nel museo USA.

Il furto della statua di Buddha: "Ladri professionisti assoldati!" nel museo USA.

Sei appassionato di arte ed enigmi? Allora ti piacerà sicuramente questa storia! La settimana scorsa, a Los Angeles, una galleria d'arte è stata colpita da una rapina degna di un film d'azione: un'antica e preziosa statua del Buddha, del valore di 1,4 milioni di euro, è sparita nel nulla. L'intera operazione è stata ripresa dalle telecamere di sicurezza e ha lasciato tutti a bocca aperta.

Il furto della statua del Buddha

La Barakat Gallery di Beverly Grove è stata il teatro di questa audace rapina. L'obiettivo? Una statua in bronzo del Buddha, pesante 115 chili, risalente al periodo Edo giapponese (1603-1867), e del valore di 1,4 milioni di euro. Questa meraviglia era esposta nel cortile della galleria, per la gioia degli occhi dei visitatori. L'intera operazione di furto è durata solo 25 minuti e le telecamere di sicurezza hanno ripreso il ladro mentre caricava la statua su un camion con l'aiuto di un carrello.

Un pezzo unico nel suo genere

Questa statua del Buddha non è solo preziosa dal punto di vista economico, ma rappresenta un vero e proprio pezzo di storia. Fu commissionata per un tempio e la Barakat Gallery l'aveva acquisita più di 55 anni fa. Paul Henderson, direttore della galleria, ha sottolineato che, nonostante la galleria possieda 200 oggetti, questa statua era il vero gioiello della collezione.

Un furto premeditato?

Il fatto che il ladro abbia ignorato tutte le altre opere d'arte per concentrarsi solo sulla statua del Buddha fa pensare che il furto sia stato attentamente pianificato. Ma cosa farà adesso il ladro con un oggetto così prezioso e riconoscibile? Non sarà facile venderlo, considerando che si tratta di un manufatto antico.

L'attesa dei risultati delle indagini

La Barakat Gallery, come tutti noi, spera che la polizia di Los Angeles possa recuperare la statua prima che venga danneggiata o persa per sempre. Al momento, non sono stati effettuati arresti, ma le forze dell'ordine stanno setacciando la zona alla ricerca di ulteriori prove. Ci chiediamo tutti cosa succederà ora e come si svilupperà questa incredibile storia.

Il valore dell'arte

Questo furto ci ricorda quanto l'arte possa essere oggetto di crimini premeditati e quanto il mercato nero sia disposto a tutto pur di ottenere un oggetto di valore. Non possiamo che sperare che le forze dell'ordine riescano a recuperare questa preziosa statua prima che venga danneggiata o persa per sempre. Dopotutto, il furto d'arte è come un omicidio. Un pezzo viene strappato via dalla sua storia e dalla sua cultura, e venduto a un mercato clandestino. Cosa ne pensi di questo avvenimento? Credi che il ladro avesse un piano o che si sia trovato semplicemente di fronte a un'opportunità troppo allettante?