Home » Gossip e TV » Matrimonio shock: gli invitati spiazzati dalla richiesta incredibile degli sposi. Svelato l'importo da pagare!

Matrimonio shock: gli invitati spiazzati dalla richiesta incredibile degli sposi. Svelato l'importo da pagare!

Immagina di essere invitato a un matrimonio e scoprire che, oltre a portare un regalo, dovrai pagare per il tuo cibo e le tue bevande. E non stiamo parlando di pochi spiccioli, ma di una cifra che arriva fino a 2300 euro! Questa è la sorprendente storia di alcuni invitati a un matrimonio inglese che hanno dovuto pagare un prezzo salato per festeggiare con gli sposi.

Un invito a un matrimonio che costa caro

Quando riceviamo un invito a un matrimonio, ci aspettiamo di dover comprare un regalo per gli sposi, di godere di una buona cena e di un open bar. Ma in questo caso, gli ospiti hanno avuto una spiacevole sorpresa. Poco prima del grande giorno, hanno ricevuto una mail con un link che richiedeva loro di versare una quota di partecipazione di ben 2000 euro.

Uno degli invitati, Jack, ha pensato inizialmente che fosse uno scherzo. Ma quando ha contattato il locale dove si sarebbe svolto l'evento, ha avuto la conferma che la richiesta era reale. Con il cuore pesante, Jack ha pagato la quota, convinto di farlo per il bene dei suoi amici che si sposavano.

Una sorpresa ancora più amara

Ma le sorprese non erano finite. Durante il matrimonio, Jack ha deciso di mangiare e bere il più possibile, per vendicarsi della spiacevole sorpresa. Ma anche il cibo e le bevande erano a pagamento! Ogni invitato doveva sborsare ulteriori 35 euro per le bevande e circa 230 euro per il cibo. In totale, ogni invitato ha dovuto pagare intorno ai 2300 euro.

Lo scandalo esplode sul web

Quando la storia è diventata virale sul web, gli invitati e gli utenti si sono scagliati contro la coppia di sposi. Alcuni hanno trovato geniale il modo in cui hanno truffato così tante persone in modo legale. Ma, nonostante il guadagno, gli sposi hanno perso gran parte dei loro amici.

La morale della storia

Questa storia di matrimoni costosi e delle quote di partecipazione esorbitanti ci fa riflettere. È triste vedere come un momento di gioia e condivisione possa trasformarsi in una fonte di stress finanziario per gli invitati. È comprensibile che ogni coppia voglia realizzare il matrimonio dei propri sogni, ma è importante trovare un equilibrio e considerare anche le possibilità economiche degli ospiti.

Alcuni suggeriscono soluzioni creative per finanziare i matrimoni, come il crowdfunding. Ma cosa ne pensate voi? Avete mai partecipato a un matrimonio con richiesta di quote di partecipazione esagerate?

In fondo, come dimostra questa storia, la fiducia è un bene prezioso da non tradire. Anche quando si tratta di organizzare il matrimonio dei propri sogni.