La controversa storia di un'influencer che ha mangiato una pizza gratuitamente in cambio di storie su Instagram, ma poi ha cancellato tutto, ha fatto infuriare il proprietario della pizzeria. Ecco cosa è successo!
Sembra che gli influencer che si aspettano di mangiare gratis in cambio di promozione sui social media stiano iniziando a incontrare resistenza. Questa volta, l'influencer in questione ha mangiato in una pizzeria e ha postato delle storie su Instagram, ma poi ha cancellato tutto dopo aver ricevuto il conto. Questo ha scatenato la rabbia di Errico Porzio, l'imprenditore campano proprietario della pizzeria.
Il racconto di Errico Porzio sulla pizzeria e l'influencer
Errico Porzio ha raccontato l'intera vicenda sulla sua pagina Facebook, condividendo anche il messaggio inviato dall'influencer ai gestori della pizzeria. Il suo post includeva il messaggio dell'influencer: "Ciao ragazzi, grazie ancora per la pizza personalizzata, per le foto e per ago e cotone soprattutto. Mi sono trovata costretta ad eliminare video e foto dalle mie storie perché, come immaginerete sicuramente, per me è lavoro. Non sponsorizzo gratuitamente aziende, al massimo mi occupo di scambio merce/servizio. Dunque recensisco positivamente l'azienda o il prodotto da sponsorizzare in cambio del servizio o del prodotto stesso offerto gratuitamente."
La risposta dell'imprenditore all'influencer
Porzio, però, non ha lasciato passare la cosa e ha risposto in modo sarcastico: "Premettendo che io non ero presente, che non l'ho invitata e non sapevo neanche chi fosse, ma mi sembra di aver capito che questa pseudo influencer sia stata a mangiare nella nostra pizzeria sul lungomare. Contenta e soddisfatta ha fatto delle storie su Instagram ma poi dopo averle presentato il conto le ha cancellate. Ditemi che è uno scherzo".
La situazione ha inevitabilmente scatenato una discussione tra i commenti al post, con la maggior parte degli utenti che si schierava contro l'influencer e a favore della scelta della pizzeria di farle pagare il conto.
Il dibattito tra influencer e aziende
Questa vicenda riaccende il dibattito sui rapporti tra influencer e aziende. È comprensibile che un influencer voglia essere ricompensato per il proprio lavoro, ma è altrettanto importante che le aziende vengano trattate con rispetto e che venga riconosciuto il valore dei loro prodotti o servizi.
Nel caso specifico, sembra che l'influencer abbia frainteso l'accordo e abbia agito in modo poco professionale cancellando le storie senza pagare il conto. Questo evidenzia l'importanza di avere accordi chiari e trasparenti tra influencer e aziende, per evitare malintesi e situazioni spiacevoli.
La famosa citazione del gastronomo francese Jean Anthelme Brillat-Savarin, "La fame è il miglior condimento", forse dovrebbe essere un promemoria per gli influencer. La fame dovrebbe spingerli a essere più grati e meno pretenziosi, piuttosto che cercare di ottenere vantaggi senza dare nulla in cambio. In questo caso, una pizza gratis era troppo da chiedere?