Home » Gossip e TV » Lorenzo Musetti fa impazzire gli esperti: cosa ha fatto che lo avvicina a Djokovic

Lorenzo Musetti fa impazzire gli esperti: cosa ha fatto che lo avvicina a Djokovic

Un gesto tanto semplice quanto significativo, quello di Lorenzo Musetti durante la Coppa Davis, ha attirato l'attenzione di tutti. Il tennista italiano ha infatti omaggiato due grandi colleghi del mondo del tennis, Novak Djokovic e Ben Shelton. Ma perché e in che momento ha deciso di farlo? Scopriamolo insieme.

La partita che ha fatto parlare tutti

Siamo all'Unipol Arena di Bologna, uno degli stadi che ospitano le sedici squadre in lizza per la finale della Coppa Davis. Nel corso degli incontri tra Italia, Cile e Canada, è proprio durante la partita tra Italia e Cile che Lorenzo Musetti ci regala un momento indimenticabile.

Il gesto di Musetti: la "telefonata"

Durante il match tra Tomas Barrios Vera e Alejandro Tabilo contro Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti, il tennista toscano omaggia Novak Djokovic e Ben Shelton con un gesto ormai iconico: la "telefonata". Questo gesto, nato da un'idea di Ben Shelton, è stato ripreso anche da Djokovic dopo aver battuto Shelton in semifinale agli US Open di quest'anno.

Il significato dietro al gesto

Il gesto della "telefonata" non è passato inosservato e ha suscitato l'entusiasmo dei fan e dei tennisti stessi. Ben Shelton ha commentato con un'emoji del fuoco il post pubblicato sulla pagina ufficiale Instagram della Coppa Davis, dimostrando di aver apprezzato l'omaggio.

L'importanza della vittoria del Canada

Questo gesto iconico si inserisce in un contesto di grande importanza per l'Italia. Se il Canada dovesse infatti trionfare contro il Cile, sarebbe un grande vantaggio per l'Italia che avrebbe solo bisogno di battere la Svezia per avanzare, senza preoccuparsi del numero di set e di match vinti.

Il valore dello sport

Questo episodio dimostra quanto lo sport possa essere un luogo di condivisione e rispetto reciproco, nonostante la competizione. I gesti di stima e ammirazione tra tennisti di diverse nazionalità rendono la competizione ancora più speciale.

Come diceva il grande giornalista sportivo Gianni Brera, "Lo sport è il tempio dell'imprevisto, dove ogni gesto può diventare un'icona". E Lorenzo Musetti, con il suo gesto, ha sicuramente reso la Coppa Davis un evento ancora più iconico. Restate sintonizzati per scoprire quali altre sorprese ci riserverà questo torneo!