Una volta salutata come la donna più tatuata d'Europa, Lidia Reyes sta prendendo un corso di azione diverso. Lidia sta iniziando a rimuovere i suoi tatuaggi, in particolare quelli sul viso, in un processo che descrive come una resa dei conti personale.
Il cambiamento di direzione di Lidia Reyes
Lidia Reyes, una volta conosciuta per essere la donna più tatuata d'Europa, ha deciso di fare un passo indietro e affrontare i suoi rimpianti. Dopo aver ricoperto il suo corpo di tatuaggi e raggiunto la notorietà come la donna più tatuata d'Europa, Lidia ha intrapreso un viaggio di rimozione dei tatuaggi più appariscenti, in particolare quelli sul viso. "Sono stufa di essere così piena", ha ammesso.
Tuttavia, nonostante il suo desiderio di ritornare al suo aspetto naturale, Lidia non ha completamente rinunciato ai tatuaggi. Infatti, vede ancora i suoi tatuaggi come parte di sé e della sua storia personale. Quando rimuove i tatuaggi, c'è una parte di lei che si oppone. Il suo primo intervento ha riguardato il viso, con l'intenzione di presentare ai suoi figli un'immagine più sobria. I suoi bambini sono stati una fonte di riflessione per Lidia, che ha iniziato a riconsiderare le sue scelte.
Lidia Reyes: la resa dei conti
Nel 2017, Lidia ha iniziato a pentirsi dei tatuaggi evidenti sul viso e oggi si dichiara soddisfatta del suo aspetto, descrivendosi come "più sobria". Nonostante questo, ha ancora numerosi tatuaggi sul corpo che intende rimuovere. "Quando camminavo per strada, tutti mi guardavano. Non mi piaceva, non mi interessava", ha spiegato. I tatuaggi avevano un significato diverso per Lidia, ma ora, come madre, ha ridimensionato il loro valore.
Le sessioni di rimozione dei tatuaggi sono dolorose sia fisicamente che psicologicamente, poiché ogni tatuaggio rimosso porta via anni di vita. Ma Lidia è determinata a continuare su questa strada per amore dei suoi figli, mettendo da parte il suo desiderio di entrare nel Guinness dei Primati come la donna più tatuata d'Europa.
Lidia Reyes: il futuro dei suoi tatuaggi
Lidia ha deciso di rimuovere il 95% dei tatuaggi sul viso, ma non ha intenzione di eliminarli tutti. Potrebbe esserci spazio per nuovi tatuaggi in futuro, ma per ora è stanca di vedersi così piena. Uno degli aspetti più evidenti del suo aspetto sono i suoi occhi rossi brillanti. "Non possono essere cancellati. Ho amato ogni tatuaggio che ho fatto, altrimenti non li avrei fatti", ha sottolineato. Il processo di rimozione dei tatuaggi ha avuto successo e Lidia può finalmente vedere il suo viso nascosto dai disegni.
Il messaggio di Lidia Reyes
Lidia vuole condividere la sua esperienza per sensibilizzare i giovani sulle loro scelte. "Fate attenzione, potreste pentirvi come me. Inoltre, economicamente è un impegno notevole", ha avvertito. Lidia spende fino a 1.000 euro per ogni tatuaggio e ogni sessione di rimozione può costarle tra 150 e 400 euro.
Lidia Reyes sta affrontando il suo personale confronto e sta cercando di ritrovare se stessa. Nonostante i suoi rimpianti, Lidia non ha intenzione di abbandonare completamente i tatuaggi. Rimuovendo i tatuaggi più invadenti, cerca di trovare un equilibrio tra il suo passato e il suo desiderio di un aspetto più sobrio.
La storia di Lidia ci invita a riflettere sulle nostre scelte e sul fatto che ciò che sembra una buona idea in un momento della nostra vita potrebbe non esserlo in seguito. È importante fare scelte consapevoli e pensare a lungo termine, soprattutto quando si tratta di modificare il nostro aspetto fisico in modo permanente.
Allora, ti chiedi: hai mai preso una decisione che hai poi rimpianto? Come hai affrontato il pentimento e cosa hai imparato da questa esperienza?
"Rimpianti? Ne ho solo uno: quello di non avermi tatuato di più", diceva Janis Joplin, una delle icone del rock degli anni '60. Ma cosa succede quando il desiderio di cambiare supera la passione per i tatuaggi? Lidia Reyes, la donna più tatuata d'Europa, ha deciso di intraprendere un percorso di rimozione dei suoi disegni invadenti, soprattutto quelli sul viso. Un gesto che nasce dal desiderio di tornare alla sua immagine naturale e di regalare ai suoi figli un aspetto più sobrio. Lidia non si pente dei suoi tatuaggi, anzi li ama e ne apprezza il significato, ma sente la necessità di ritrovare se stessa. Un messaggio che vuole condividere con i giovani, invitandoli a riflettere sulle proprie scelte e a considerare anche gli aspetti economici di un percorso di rimozione. Un gesto coraggioso che dimostra come la nostra identità possa evolversi nel tempo e come sia importante ascoltare i nostri desideri più profondi.