Un residente di Los Angeles ha recentemente condiviso la sua lotta per negoziare un aumento più ragionevole dell'affitto con la società di gestione dell'edificio. Utilizzando TikTok, Brittany Van Horne ha spiegato la situazione e condiviso la sua tattica di negoziazione. Nonostante abbia presentato argomenti logici e informazioni di mercato, l'azienda ha respinto i loro tentativi e ha affermato che l'unità valeva ancora di più dell'aumento proposto. Brittany condivide questa esperienza come una "tattica di negoziazione aziendale chiamata prendere un L". Molti utenti di TikTok hanno condiviso le proprie esperienze e consigli su come affrontare la situazione. Alcuni hanno suggerito di richiedere un prezzo ridotto solo per fastidio, mentre altri hanno spinto Brittany a considerare la perdita finanziaria dell'azienda nel dover trovare nuovi inquilini. Tuttavia, Brittany ha sottolineato che l'azienda si basava solo sul loro software e non mostrava empatia nei confronti della situazione degli inquilini. Questo caso solleva questioni sulla gestione degli affitti e l'uso di software per determinare i prezzi degli affitti. Nonostante gli alti prezzi degli affitti a Los Angeles, gli aumenti dell'affitto sono in diminuzione rispetto all'anno scorso, secondo il Daily Dot.
Di cosa parliamo in questo articolo...
- Una scrittrice di Los Angeles lotta per negoziare un aumento dell'affitto più ragionevole con la società di gestione dell'edificio.
- L'azienda voleva aumentare l'affitto di oltre 200 euro, dopo aver già aumentato il costo di 170 euro l'anno precedente.
- Brittany e il suo coinquilino si sono avvicinati all'azienda spiegando che vogliono rimanere nella loro casa attuale e sono disposti a pagare un aumento, ma hanno bisogno che loro "incontrino noi a metà strada perché questo aumento è troppo".
- Ha supportato la sua richiesta con articoli che dimostrano che i prezzi degli affitti stavano diminuendo a Los Angeles.
- Nonostante i loro tentativi, l'azienda ha respinto le richieste di Brittany.
- L'appartamento è ora in affitto online a un prezzo inferiore a quello offerto a Brittany.
- Il software di gestione delle proprietà di RealPage è stato accusato di aiutare i proprietari ad aumentare l'affitto il più possibile usando un "algoritmo misterioso".
- Gli aumenti dell'affitto a Los Angeles stanno crescendo con una velocità inferiore alla metà rispetto allo scorso anno.
Aumento dell'affitto e negoziazione: una lotta per trovare un equilibrio
Un video su TikTok sta attirando l'attenzione di molti utenti, in cui la scrittrice Brittany Van Horne condivide la sua recente esperienza nella negoziazione di un aumento dell'affitto con la società di gestione dell'edificio in cui vive a Los Angeles. La storia di Brittany è ora diventata virale, suscitando dibattiti sulla difficile situazione che molti affittuari si trovano ad affrontare.
La scrittrice, che attualmente lavora come capo-scrittrice per il popolare show di YouTube "Good Mythical Morning", ha raccontato nel video come la società di gestione le abbia chiesto un aumento dell'affitto di oltre 200 euro, dopo aver già aumentato il costo di 170 euro l'anno precedente. Questo avrebbe significato un aumento di 400 euro in soli due anni. Tuttavia, Brittany ha deciso di provare a negoziare un accordo più ragionevole.
La tattica di negoziazione che ha usato
Brittany si è avvicinata all'azienda spiegando che, pur essendo disposta a pagare un aumento, desiderava che venisse considerato un compromesso. Ha sottolineato che l'unità non valeva quello che la società di gestione chiedeva e ha citato articoli che dimostravano come i prezzi degli affitti stavano diminuendo a Los Angeles, cosa che si prevedeva continuasse anche nel corso dell'anno. Ha supportato la sua affermazione inviando prezzi di case comparabili nella zona. In breve, ha cercato di dimostrare che sarebbe stato più conveniente per l'azienda accettare il suo compromesso.
Tuttavia, nonostante i suoi sforzi, l'azienda ha respinto le richieste di Brittany e ha insistito sul fatto che l'unità valesse ancora di più dell'aumento proposto. Nonostante la frustrazione e la delusione per il risultato, la scrittrice ha deciso di condividere la sua esperienza su TikTok, attirando l'attenzione di migliaia di utenti.
Risposta dei commentatori e l'uso di software di gestione immobiliare
Dopo aver condiviso il suo video, Brittany ha ricevuto molti commenti da parte di altri utenti che hanno condiviso le proprie esperienze e consigli su come affrontare la situazione. Alcuni hanno suggerito di richiedere un prezzo ridotto, altri hanno consigliato di inviare molte email per sottolineare la richiesta di un abbassamento dell'affitto. Tuttavia, un commentatore ha messo in luce la possibilità che l'azienda potesse alla fine accettare l'accordo dopo aver considerato la perdita finanziaria nel cercare nuovi affittuari.
L'uso di software di gestione immobiliare come RealPage/OneSite è stato sollevato da uno spettatore, che ha affermato che tali programmi tendono a gonfiare i prezzi degli affitti. L'anno scorso, RealPage è stato coinvolto in scandali che suggerivano che l'azienda aiutava i proprietari a massimizzare gli aumenti degli affitti utilizzando un "algoritmo misterioso". Tuttavia, è importante sottolineare che queste informazioni possono essere solo rumors e che bisogna verificare le fonti.
In definitiva, l'esperienza di Brittany mette in luce la sfida che molti affittuari affrontano nella negoziazione dell'affitto. Mentre Los Angeles continua ad avere uno dei mercati dell'affitto più alti negli Stati Uniti, sembra che gli aumenti dell'affitto si stiano verificando con una velocità inferiore alla metà rispetto all'anno scorso. Nonostante ciò, molti affittuari si trovano ancora ad affrontare difficoltà nel cercare di trovare un equilibrio con le società di gestione immobiliare.
"Nessuna contrattazione può essere più equa di quella eseguita da persone libere e illuminate". Questa frase di Benjamin Franklin si adatta perfettamente alla situazione descritta da Brittany Van Horne nel suo video TikTok. La giovane scrittrice ha cercato di negoziare un affitto più ragionevole con la società di gestione dell'edificio, portando argomenti validi e articoli che sostenevano la diminuzione dei prezzi degli affitti nella zona. Tuttavia, nonostante i suoi sforzi, l'azienda ha respinto tutte le sue richieste, dimostrando un'assenza di considerazione per i propri inquilini. Questo è solo un caso che mette in evidenza una realtà più ampia: la negoziazione tra locatore e affittuario spesso non è equilibrata. È importante che gli affittuari siano consapevoli dei loro diritti e siano in grado di negoziare condizioni più favorevoli per sé stessi. In ultima analisi, nessuna parte dovrebbe trarre vantaggio dalla disuguaglianza nella trattativa di un contratto di affitto.
Come negoziare un aumento dell'affitto con la società di gestione dell'edificio: una storia di lotta e frustrazione a Los Angeles
In questo articolo, si racconta la lotta di una residente di Los Angeles per negoziare un aumento più ragionevole dell'affitto con la società di gestione dell'edificio. Brittney Van Horne ha cercato di utilizzare diverse strategie di negoziazione, presentando argomenti basati sul mercato e sulla situazione degli affitti nella zona. Nonostante i suoi sforzi, l'azienda ha respinto le sue richieste e ha affermato di offrirle un "affare". Questa storia ci mostra che, anche se ci si impegna a negoziare in modo educato e razionale, ciò non garantisce sempre un risultato positivo. A volte, le decisioni delle società di gestione possono essere influenzate da altri fattori, come la loro strategia di mercato o la fiducia nell'alta domanda di affitti. Tuttavia, è importante continuare a difendere i propri interessi e a cercare di raggiungere un accordo equo. Portando il discorso su un tono più leggero, mi chiedo: quale sarebbe stata la tua strategia per affrontare questa situazione? Hai mai negoziato un aumento dell'affitto con la tua società di gestione?