Migliaia di proprietari di case in difficoltà rischiano di perdere un aiuto sui mutui a causa di clausole nascoste. Più di 30 istituti di credito hanno aderito a una nuova iniziativa per offrire un maggiore sostegno alle famiglie in difficoltà, ma alcune di queste misure non si applicano a coloro che sono già in ritardo nei pagamenti. La normativa del mutuo include anche la possibilità di passare a un'ipoteca solo per interessi o di prolungare la durata del mutuo, ma molte persone potrebbero non essere idonee a queste opzioni. È importante che i proprietari di case in difficoltà si rivolgano al proprio prestatore per chiedere aiuto e consigli, anche se non rientrano automaticamente nelle nuove misure. Esistono anche altri servizi disponibili per offrire aiuto e consulenza gratuita in caso di difficoltà finanziarie.
Di cosa parliamo in questo articolo...
- Istituti di credito offrono maggiore sostegno ai proprietari di case in difficoltà a causa dell'aumento dei tassi di interesse.
- Possibilità per i clienti di richiedere un'offerta migliore al prestatore prima della fine del periodo di tasso fisso.
- Possibilità di chiedere consigli sui pagamenti senza influire sul punteggio di credito.
- Possibilità di trasformare il mutuo in ipoteca solo per interessi e allungare la durata del prestito.
- Norme sul pignoramento consentono al debitore di non essere obbligato a lasciare casa entro un anno dal primo pagamento in ritardo.
I proprietari di case potrebbero perdere un prezioso aiuto sui mutui a causa di clausole nascoste. Più di 30 istituti di credito hanno aderito a un'iniziativa per fornire un maggiore sostegno alle famiglie in difficoltà. La Banca d'Inghilterra ha alzato i tassi di interesse al 5%, mettendo molti mutuatari in difficoltà. Tuttavia, sono stati introdotti nuovi aiuti per i proprietari di case in difficoltà. A partire dal 10 luglio, i clienti in scadenza di un'offerta a tasso fisso possono richiedere una migliore offerta al loro prestatore fino all'inizio del nuovo periodo. Inoltre, i proprietari di case possono chiedere consigli sui pagamenti senza che ciò influisca sul loro punteggio di credito. Possono anche trasformare il loro mutuo in un'ipoteca solo per interessi e allungare la durata del prestito senza che ciò influisca sul loro punteggio di credito. Tuttavia, coloro che sono in ritardo nei pagamenti potrebbero non beneficiare di queste misure. Una nuova norma sul pignoramento delle case è entrata in vigore. Secondo le nuove regole, un debitore non può essere costretto a lasciare casa senza il proprio consenso entro un anno dal primo pagamento in ritardo. Tuttavia, molte famiglie già in ritardo nei pagamenti non potranno beneficiare di queste misure. Secondo gli ultimi dati finanziari, oltre 76.000 mutuatari sono in ritardo nei pagamenti. Queste persone non saranno automaticamente idonee a molte delle nuove misure, come rivelato nelle clausole del documento normativo dei mutui. Sarah Coles, esperta di finanze personali presso Hargreaves Lansdown, ha affermato che questo particolare aspetto delle regole potrebbe porre alcune persone in difficoltà. Ha consigliato a chiunque si trovi in difficoltà di contattare il proprio prestatore per chiedere aiuto. Il responsabile del credito immobiliare presso l'Associazione delle società edili ha anche affermato che i mutuatari in ritardo nei pagamenti dovrebbero cercare assistenza dal proprio prestatore. Tuttavia, il prestatore potrebbe ancora offrire volontariamente supporto a questi mutuatari. È importante agire rapidamente se si ha un problema con il pagamento del mutuo. È possibile contattare la propria banca per chiedere aiuto e potrebbe essere disponibile un sostegno finanziario. È anche possibile contattare diverse associazioni e servizi gratuiti che offrono consulenza finanziaria.
"Quando la crisi colpisce anche i mutuatari in difficoltà, sembra che le clausole nascoste degli istituti di credito li lascino ancora più indifesi", osserva il famoso giornalista economico Luca Riccioli. Queste clausole, che molti proprietari di case in difficoltà ignorano, rischiano di privarli di un importante aiuto sui mutui, anche dopo che la Banca d'Inghilterra ha alzato i tassi di interesse, mettendo a rischio la loro situazione finanziaria. Se è vero che esistono delle misure pensate per offrire un po' di respiro alle famiglie in difficoltà, è altrettanto vero che queste non sono accessibili a tutti. Coloro che sono già in ritardo nei pagamenti non potranno beneficiare di alcune di queste misure, come rivelato nel dettaglio delle clausole del documento normativo dei mutui. È quindi fondamentale che chiunque si trovi in questa situazione si rivolga immediatamente al proprio prestatore per cercare una soluzione, anche se non beneficiasse delle nuove misure annunciate. La responsabilità degli istituti di credito nel fornire un adeguato sostegno ai proprietari di case in difficoltà è fondamentale per evitare che questa crisi si trasformi in un vero e proprio tunnel senza fine.
Proprietari di case con mutui in ritardo rischiano di perdere aiuti a causa di clausole nascoste
In questo articolo si evidenzia il problema delle clausole nascoste che potrebbero mettere in difficoltà migliaia di proprietari di case in relazione ai mutui. Nonostante l'iniziativa di alcuni istituti di credito per offrire maggior sostegno alle famiglie in crisi, ci sono ancora molti proprietari che non possono beneficiare di queste misure a causa delle condizioni stabilite nei contratti di mutuo.
È importante che le persone che si trovano in difficoltà si rivolgano al loro prestatore per chiedere aiuto, indipendentemente dalla propria situazione finanziaria. Inoltre, esistono anche altre associazioni e servizi gratuiti che offrono supporto e consigli nelle situazioni di difficoltà economica.
La domanda simpatica che vorrei porre al lettore è: hai mai avuto problemi con il tuo mutuo? In caso positivo, come hai affrontato la situazione?