Un dipendente di un ristorante ha recentemente condiviso su TikTok la sua esperienza di ricevere una bassa mancia da un gruppo di clienti, nonostante il loro conto si aggirasse intorno ai 350 euro. Nel video, la cameriera Autumn si mette nei panni dei clienti e spiega come si aspettasse una buona mancia da parte loro, decidendo di non impostare una gratifica automatica. Tuttavia, la sua fiducia è stata tradita, poiché il gruppo ha lasciato solo 15 euro come mancia, pari all'4,3% del totale. L'articolo sottolinea l'importanza di lasciare una mancia adeguata nonostante il livello di soddisfazione del servizio, in quanto i lavoratori di sala dipendono in gran parte dalle mance per il loro stipendio, che è inferiore al salario minimo federale. Inoltre, viene evidenziato che il 15% degli adulti negli Stati Uniti non conosce le pratiche di mance, rendendo ancora più importante educare le persone su questa questione. Il post di TikTok ha ottenuto oltre 750.000 visualizzazioni, ma i commenti sono stati disattivati. Il Daily Dot ha cercato di contattare Autumn per ulteriori commenti.
Di cosa parliamo in questo articolo...
- Ricordare di non fidarsi ciecamente dei clienti per lasciare una buona mancia
- Cameriera che ha servito un grande gruppo di persone
- Gruppo di clienti che ha lasciato una mancia molto bassa (4,3% della spesa totale)
- L'etichetta della mancia prevede una mancia del 15-20% per un servizio buono
- Personale di sala che ha il diritto legale di essere pagato al di sotto del salario minimo federale
Ristorante avverte i dipendenti di non fidarsi ciecamente dei clienti per le mance
Un avvertimento è stato lanciato da un dipendente di un ristorante ai suoi colleghi, invitandoli a non fidarsi completamente dei clienti quando si tratta di lasciare una buona mancia. Tutto è nato da un'esperienza negativa vissuta dalla cameriera Autumn (@irllyanfei) che, nonostante avesse servito un grande gruppo di clienti, ha ricevuto solo una piccola gratifica che rappresentava meno del 5% della spesa totale.
Il racconto di Autumn ha sottolineato sia il sorriso e i saluti rivolti al gruppo di scarsi lasciatori di mance, sia l'espressione visibile di fastidio per la situazione. La TikToker ha spiegato di aver avuto l'opportunità di "autogratarsi", ovvero impostare una gratifica automatica, ma ha scelto di non farlo perché si fidava del gruppo e sperava che lasciassero una mancia adeguata. Purtroppo, le sue aspettative sono state deluse.
Il conto del gruppo ammontava a 350 euro, ma la mancia lasciata a Autumn era di soli 15 euro, pari al 4,3% della spesa totale. Questo comportamento è molto al di sotto dell'etichetta della mancia, che prevede il 15-20% del totale della spesa nei ristoranti con servizio al tavolo, qualora il servizio fosse stato buono, o addirittura il 25% in caso di servizio eccellente. Anche quando i clienti non sono pienamente soddisfatti del servizio, è comunque consigliato lasciare almeno il 10% di mancia.
Ciò che potrebbe sembrare un gesto insignificante e noioso in realtà ha un significato molto importante per il personale di sala. Infatti, legalmente, essi possono essere pagati al di sotto del salario minimo federale in virtù del fatto che ci si aspetta che il loro stipendio inferiore sia compensato dalle mance. Attualmente, i lavoratori che dipendono dalle mance guadagnano solamente 2,13 euro all'ora, mentre il salario minimo federale per gli altri lavoratori è di 7,25 euro all'ora.
È importante sottolineare che circa il 15% degli adulti negli Stati Uniti non conosce le pratiche relative alle mance e ci sono delle incertezze su chi o quanto bisognerebbe lasciare. Pertanto, prima di trarre conclusioni affrettate, è sempre necessario tenere conto di queste informazioni. Il video di Autumn ha superato le 750.000 visualizzazioni, anche se i commenti sono stati disattivati. Per approfondire l'argomento, il Daily Dot ha cercato di contattare direttamente la cameriera tramite messaggio privato su TikTok, ma non ha ricevuto risposta.
"La generosità non è solo nel dare, ma anche nel comprendere", questa citazione del filosofo cinese Confucio è un monito per coloro che si affacciano al mondo dei ristoranti. La storia raccontata da Autumn su TikTok mette in luce un problema diffuso: l'insufficiente consapevolezza riguardo alle pratiche di mance. Lasciare una buona mancia non è solo un atto di gratitudine, ma è anche un sostegno economico per i lavoratori del settore, che spesso ricevono stipendi bassi. È importante comprendere che la mancia fa parte del sistema retributivo e che è un dovere morale rispettarlo. Incentivare una cultura della gratificazione adeguata potrebbe contribuire a migliorare le condizioni lavorative di chi si dedica al servizio in questo settore.
Come gestire correttamente le mance al ristorante: l'insegnamento di una cameriera scontenta
È importante riflettere sull'importanza delle mance e sulle aspettative che si creano nel lasciarne una. In questo caso, la cameriera ha deciso di non impostare una gratifica automatica, fidandosi dei suoi clienti e sperando che lasciassero una buona mancia. Purtroppo è stata delusa, ricevendo solo il 4,3% della spesa totale.
La cultura delle mance varia da paese a paese, ma è sempre importante tenere in considerazione il lavoro svolto dal personale di sala. Nonostante si possano avere opinioni diverse sul servizio ricevuto, lasciare una mancia adeguata è un gesto di apprezzamento per il lavoro svolto.
Qual è la tua opinione sulla questione delle mance? Credi che sia giusto lasciarne una anche se non si è completamente soddisfatti del servizio ricevuto?