Home » Gossip e TV » Allarme rosso per un terzo delle case: countdown di 120 giorni verso la povertà energetica

Allarme rosso per un terzo delle case: countdown di 120 giorni verso la povertà energetica

L'inverno si avvicina e un terzo delle famiglie in Inghilterra e Galles si aspetta di non poter permettersi il calore di cui hanno bisogno. Uno studio ha rivelato che nove milioni di persone rischiano di dover fare a meno del calore necessario quest'inverno, a meno che il governo non intervenga con un sostegno diretto alle famiglie interessate. Leggi l'articolo per scoprire quali sono le richieste di sostegno e quali sono le conseguenze della povertà energetica sulla salute delle famiglie.

Di cosa parliamo in questo articolo...

  • Un terzo delle famiglie in Inghilterra e Galles rischia di non poter permettersi il calore necessario quest'inverno
  • Studio ha analizzato i comportamenti di famiglie vulnerabili durante gli inverni precedenti per comprendere la portata della povertà energetica
  • Famiglie a basso reddito hanno bisogno di 593 euro in più per poter permettersi il calore necessario
  • Pay As You Go Utilita chiede al governo di fornire sostegno finanziario diretto per aiutare le famiglie povere dal punto di vista energetico
  • Circa sei famiglie su dieci in povertà energetica pagano tramite addebito diretto e la metà di queste non dispone di sistemi intelligenti
  • I crediti per il sostegno delle bollette energetiche dello scorso inverno hanno ridotto del 50% le auto-disconnessioni per le famiglie Smart PAYG
  • Per ogni euro speso per ridurre la povertà energetica, si realizzano risparmi del 42% per il Servizio Sanitario Nazionale
  • Il "giorno dell'accensione del riscaldamento" ufficiale per la maggior parte delle famiglie in Inghilterra e Galles è il 24 ottobre
  • 92% delle famiglie di Utilita sono abilitate all'utilizzo intelligente dell'energia
  • Utilita ha aiutato i clienti a permettersi più di 100 milioni di euro di energia nell'autunno 2021

Le famiglie in Inghilterra e Galles si trovano ad affrontare un duro inverno, con la consapevolezza di non poter permettersi il calore necessario. Secondo uno studio, un terzo delle famiglie rischia di dover fare a meno del calore di cui hanno bisogno, a meno che il governo non intervenga con un sostegno diretto. Il rapporto sulla povertà energetica ha analizzato i comportamenti di famiglie finanziariamente vulnerabili durante gli ultimi due inverni, rivelando che queste famiglie necessitano di ulteriori 593 euro per riscaldarsi adeguatamente.

La richiesta di sostegno finanziario per le famiglie povere

In risposta a questa situazione critica, l'azienda di fornitura di energia Pay As You Go Utilita ha chiesto al governo di annunciare un sostegno finanziario diretto per aiutare queste famiglie prima che l'inverno si faccia sentire. Secondo Bill Bullen, CEO e fondatore dell'azienda, non è accettabile che un terzo delle famiglie debba vivere nell'incertezza senza alcuna garanzia di assistenza finanziaria. Le famiglie a basso reddito sono già costrette a razionare energia e cibo per paura delle difficoltà che li attendono. Per fare fronte a questa situazione, il sistema Smart PAYG di Utilita è in grado di monitorare i comportamenti dei clienti e intervenire quando necessario, al fine di garantire che nessuna famiglia si trovi senza calore.

I benefici di ridurre la povertà energetica

I dati mostrano come i crediti per il sostegno alle bollette energetiche abbiano ridotto del 50% i casi di auto-disconnessione delle famiglie Smart PAYG durante lo scorso inverno. Inoltre, ridurre la povertà energetica comporta un risparmio del 42% per il Servizio Sanitario Nazionale. Questo significa che fornire un credito energetico diretto di 593 euro per alleviare la povertà energetica potrebbe consentire un risparmio annuo di 250 euro per il Servizio Sanitario Nazionale.

Il giorno dell'accensione del riscaldamento

È interessante notare che il 24 ottobre è considerato il "giorno dell'accensione del riscaldamento" per la maggior parte delle famiglie in Inghilterra e Galles, anche se in Scozia questa data può essere anticipata fino a metà agosto, quando la temperatura esterna scende a 12,5 gradi Celsius. Questo significa che molte famiglie si trovano a dover accendere il riscaldamento in anticipo a causa delle basse temperature.

In conclusione, è evidente che molte famiglie in Inghilterra e Galles si trovano in una situazione di estrema difficoltà, senza avere la possibilità di riscaldarsi adeguatamente quest'inverno. È urgente che il governo prenda provvedimenti per fornire un sostegno finanziario diretto a queste famiglie vulnerabili, al fine di garantire il loro benessere e evitare situazioni di povertà energetica. La riduzione di questa povertà energetica non solo sarebbe vantaggiosa per le famiglie, ma anche per il Servizio Sanitario Nazionale, che potrebbe risparmiare notevoli somme di denaro.

"La povertà è la madre di tutte le malattie" è una triste verità che continua a colpire milioni di persone in tutto il mondo. Lo studio sull'emergenza energetica nel Regno Unito mette in luce una realtà spesso silenziosa, ma tuttavia drammatica: nove milioni di persone sono a rischio di freddo quest'inverno a causa della mancanza di risorse economiche per riscaldarsi adeguatamente. È inaccettabile che un terzo delle famiglie si trovi in questa condizione, costrette ad auto-razionarsi e vivere nell'incertezza del sostegno finanziario da parte del governo. È urgente agire e fornire un aiuto diretto a queste famiglie povere dal punto di vista energetico, perché la povertà energetica ha conseguenze devastating sulla loro salute e sul sistema sanitario nazionale. È incoraggiante vedere che soluzioni come il sistema Smart PAYG possono fare la differenza nel monitorare e intervenire per evitare che le famiglie si trovino in situazioni di auto-disconnessione. Ora è il momento di agire, di rendere l'energia accessibile e di combattere la povertà energetica in modo efficace.

Un terzo delle famiglie in Inghilterra e Galles rischia di non potersi permettere il calore necessario quest'inverno: lo studio rivela il problema della povertà energetica

È preoccupante scoprire che un terzo delle famiglie in Inghilterra e Galles rischia di non poter permettersi il calore di cui hanno bisogno quest'inverno. È importante che il governo prenda misure immediate per fornire un sostegno finanziario diretto a queste famiglie vulnerabili, al fine di evitare ulteriori sofferenze e disagi. La povertà energetica è un problema serio che colpisce molti individui e famiglie, e richiede un'attenzione e una soluzione concrete. Dobbiamo garantire che nessuno sia costretto a vivere in condizioni di freddo estremo e sia, al contrario, in grado di avere un ambiente caldo e confortevole in cui vivere.

La società Pay As You Go Utilita ha presentato proposte interessanti per monitorare i comportamenti dei clienti e intervenire quando necessario. Questo tipo di sistema potrebbe essere una soluzione efficace per garantire che le famiglie a basso reddito ricevano la giusta assistenza energetica e non si auto-razionino.

Mi chiedo, quale soluzione pensate possa essere adottata per affrontare la povertà energetica in modo efficace ed equo?