Manca solo tre giorni al primo volo spaziale commerciale della Virgin Galactic, che permetterà alla compagnia di competere finalmente con Blue Origin di Jeff Bezos. Ieri sono stati rivelati i membri dell'equipaggio della prossima missione "Galactic 01" del 29 giugno. Ma il prezzo di € 381.000 per l'esperienza spaziale non è economico, anche se solo sei persone possono volare contemporaneamente, inclusi due piloti. Il volo dura solo 90 minuti ma la cabina del veicolo è stata convertita in un laboratorio suborbitale per esperimenti. Scopri di più sulla modalità dell'esperienza spaziale e sul prezzo elevato nel nostro articolo.
Di cosa parliamo in questo articolo...
- Primo volo commerciale della Virgin Galactic
- Equipaggio del volo "Galactic 01"
- Costo del volo e modalità di prenotazione
- Esperienza del volo nello spazio
- Esperimenti condotti durante il volo
Virgin Galactic: l'atteso volo spaziale commerciale di Branson
Manca solamente qualche giorno alla partenza del primo volo spaziale commerciale della Virgin Galactic, che permetterà alla compagnia di Richard Branson di competere con Blue Origin di Jeff Bezos. Dopo la recente rivelazione dei membri dell'equipaggio della missione "Galactic 01" del 29 giugno, l'attenzione è tutta rivolta ai prezzi e alle modalità di prenotazione.
Il prezzo per un'esperienza del genere non è economico: la somma totale è di $450.000 (€381.000). Tuttavia, questo importo non è richiesto in blocco, ma è suddiviso in diverse fasi. Prima di tutto, i clienti devono effettuare una donazione di $10.000 (€8.500) alla Virgin Galactic per ricevere un'autorizzazione temporanea della carta di credito, necessaria per presentare la domanda di volo spaziale. In seguito, la compagnia provvederà ad esaminare la domanda e a invitare il richiedente ad una chiamata personale con l'ufficio degli astronauti per discutere i dettagli.
Se alla fine si decide di prenotare, il cliente dovrà poi completare la documentazione preliminare e pagare un deposito di $150.000 (€127.000) per confermare definitivamente il viaggio nello spazio. Un anno prima del volo, dovrà infine essere versato il saldo rimanente di $300.000 (€254.000). È possibile richiedere il rimborso di $125.000 (€106.000) del deposito, ma i restanti $25.000 (€21.000) sono considerati non rimborsabili e rappresentano il prezzo per ottenere il titolo di "astronauta".
L'esclusività del numero di posti a sedere, solamente sei disponibili, giustifica il prezzo elevato. In questo modo, la Virgin Galactic è in grado di garantire un'esperienza personalizzata e dallo spiccato valore esclusivo. Il volo Galactic 01 dura solo 90 minuti, ma la cabina dell'aereo spaziale è stata convertita in un laboratorio di esperimenti suborbitali che consentiranno ai passeggeri di condurre studi sulla radiazione cosmica e sui materiali in condizioni di microgravità.
Pur essendo un'esperienza costosa e piuttosto breve, la possibilità di volare nello spazio è un sogno che molti sono pronti a realizzare. La partenza del primo volo commerciale della Virgin Galactic rappresenta senza dubbio un evento di grande importanza per l'avventura spaziale privata.
"Il cielo non è più il limite", come affermava la NASA nel 1984, e questo è diventato sempre più vero con l'avvento dei voli spaziali commerciali. La Virgin Galactic sta per lanciare il suo primo volo spaziale commerciale, ma il prezzo per questo viaggio è molto elevato: € 381.000. Anche se solo sei persone possono partecipare a questo viaggio, è difficile giustificare un costo così elevato. Tuttavia, per coloro che possono permetterselo, l'esperienza e il prestigio di diventare un "astronauta" potrebbero essere irresistibili. Ma la vera domanda è: questo tipo di viaggio nello spazio potrebbe mai essere accessibile al grande pubblico in futuro? La sfida dei voli spaziali commerciali è quella di trovare un modo per fornire questi viaggi ad un costo inferiore e renderli più accessibili.
Virgin Galactic svela i membri equipaggio del primo volo commerciale nello spazio: il lancio imminente segna la competizione con Blue Origin di Jeff Bezos.
L'industria dei voli spaziali commerciali sta diventando sempre più accessibile, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile per chi ha il budget per permetterselo. È un passo avanti per l'umanità, in termini di progressi scientifici e tecnologici, ma anche un'opportunità di ampliare la conoscenza della Terra e dell'universo che ci circonda. Qual è la tua opinione sull'importanza di questi voli spaziali per il nostro futuro?