Silvio Berlusconi, che è morto il 12 giugno, ha lasciato un testamento che ha creato molta curiosità. Secondo un articolo di Repubblica, gli eredi, in particolare i figli, conosceranno tutto nei minimi dettagli, ma c'è una novità riguardante l'apertura dello stesso. Non sarà aperto prima del 29 giugno perché in quella data è prevista l'assemblea della Fininvest, ma ci sono già i primi dati sul bilancio che sono stati riportati. Una volta superata questa fase, si scopriranno tutti i dettagli del testamento dell'ex presidente del Consiglio. Repubblica ha anche discusso delle persone che faranno parte del consiglio di amministrazione di Fininvest.
Di cosa parliamo in questo articolo...
- Silvio Berlusconi è morto il 12 giugno
- È stata rivelata una notizia sul suo testamento diversa dalle voci precedenti
- Il testamento non sarà aperto prima del 29 giugno, data dell'assemblea della Fininvest
- Il consiglio di amministrazione della Fininvest dovrebbe essere quasi identico a quello attuale
- Eleonora Berlusconi non dovrebbe far parte del consiglio di amministrazione
- Non si sa ancora chi prenderà il posto dell'avvocato personale di Berlusconi, Nicolò Ghedini, morto lo scorso anno.
Le novità sul testamento di Silvio Berlusconi
La scomparsa di Silvio Berlusconi il 12 giugno ha lasciato un vuoto nella sua famiglia e tra coloro che lo hanno ammirato nella sua vita.
Recentemente, il sito di Repubblica ha rivelato un'interessante novità riguardante il suo testamento. Gli eredi, in particolare i figli, conosceranno tutte le volontà di Silvio Berlusconi presenti nel suo testamento, ma dovranno pazientare fino al 29 giugno, data in cui è prevista l'assemblea della Fininvest.
Per aprire il testamento, l'approvazione del bilancio della Fininvest dovrà passare attraverso la votazione di una persona di fiducia di Berlusconi, il contabile Giuseppe Spinelli. Tuttavia, sono già emersi i primi dati non ufficiali sul bilancio, che indica che Fininvest ha incassato 58 milioni di dividendi da Mfe, 132 milioni da Mediolanum e 12 milioni da Mondadori, per un totale di 202 milioni di ricavi.
Successivamente, una volta superata questa fase, si scopriranno tutti i dettagli del testamento dell'ex presidente del Consiglio. È stato riferito che il consiglio di amministrazione sarà pressoché identico a quello attuale, con Marina Berlusconi come presidente e Danilo Pellegrino come amministratore delegato. I figli Pier Silvio, Barbara e Luigi Berlusconi dovrebbero rimanere consiglieri, insieme a Adriano Galliani, Ernesto Mauri e Salvatore Sciascia.
Eleonora Berlusconi, tuttavia, non dovrebbe far parte del consiglio di amministrazione di Fininvest, e si dovrà valutare se ci sarà qualcuno che prenderà il posto dell'avvocato personale di Berlusconi, Nicolò Ghedini, deceduto l'anno scorso.
Inoltre, vale la pena notare che i commenti negativi sulla bellezza fisica di Luigi Berlusconi sui social hanno scatenato una polemica, con il giornalista Fulvio Abbate che ha espresso il suo disprezzo per gli utenti che si interessano a questo tipo di futilità.
In sintesi, il testamento di Silvio Berlusconi è stato il centro della discussione dopo la sua morte, ma per conoscere tutti i dettagli si dovrà attendere l'approvazione del bilancio della Fininvest.
"Il potere logora chi non ce l'ha", diceva Bettino Craxi, ma la figura di Silvio Berlusconi sembrava essere immune alle conseguenze del potere. La sua morte ha sicuramente creato molta attenzione sui suoi beni e sulla sua eredità, ma ciò che mi preme sottolineare è una questione più profonda. Il potere, anche il più grande, non può durare per sempre e ci ricorda l'importanza di usare il nostro tempo sulla terra per creare cose significative e durature. La vita è breve e non sappiamo quando ci toccherà il turno, ma possiamo scegliere di usare ogni giorno al meglio e lasciare un segno positivo nella storia.
Testamento di Silvio Berlusconi: novità sulla sua apertura, che avverrà il 29 giugno dopo l'assemblea della Fininvest.
È sempre difficile affrontare la scomparsa di una figura pubblica, come quella di Silvio Berlusconi, e ci uniamo al dolore della sua famiglia e dei suoi ammiratori. È giusto rispettare il tempo necessario per l'apertura del testamento e conoscere le volontà dell'ex presidente del Consiglio. A questo punto, vogliamo chiedere ai nostri lettori: qual è l'eredità che vorreste lasciare ai vostri cari?