Home » Gossip e TV » Lavoratore trasforma cassetti in distributore automatico di dolci: "Sarei povero e grasso senza di esso". La mossa geniale che sta facendo impazzire il web.

Lavoratore trasforma cassetti in distributore automatico di dolci: "Sarei povero e grasso senza di esso". La mossa geniale che sta facendo impazzire il web.

Il side hustle, ovvero le attività secondarie che molte persone svolgono per arrotondare lo stipendio, sono sempre più diffuse. Tra le idee più originali spunta quella di una ragazza australiana che ha trasformato il suo cassetto da lavoro in una sorta di distributore automatico di caramelle e snack. Il video su TikTok è diventato virale e ha ispirato molti spettatori a sperimentare la stessa idea al proprio posto di lavoro. Ma anche se l'idea sembra semplice, ci sono alcune regole da tenere a mente per evitare di incorrere in problemi con i colleghi o con l'azienda stessa. Scopriamo di più leggendo l'articolo.

Di cosa parliamo in questo articolo...

  • More and more people are taking up side hustles to cover living expenses or save for a rainy day
  • A trend on TikTok is setting up mini vending machines at work, like Louise in Australia who uses her desk drawer
  • While some criticized the idea due to office thieves, others were inspired to try it themselves
  • Various online articles highlight the "soft" guidelines of selling products at work to co-workers
  • An employee-to-employee sales operation is usually acceptable as long as it has a "minimal" impact on the business and doesn't become a workplace distraction

Il trend del side hustle: quando il lavoro non basta più

Il side hustle, ovvero il lavoro parallelo al proprio impiego principale, sta diventando sempre più diffuso. Molti lo considerano necessario per riuscire a coprire le spese di vita quotidiana, mentre altri lo vedono come un modo per mettere da parte dei risparmi per eventuali emergenze. Non mancano su social come TikTok le idee per guadagnare qualcosa in più, come quella della TikToker Louise (@louisebolte) che ha trasformato il suo cassetto in ufficio in una sorta di vending machine.

La cosa interessante di questa proposta è che non si tratta di una macchinetta vera e propria, ma di un cassetto della scrivania. Louise ha creato una sorta di etichetta con su scritto "$1" che dà l'impressione che si tratti di una vera e propria macchinetta. Aperto il cassetto, si possono trovare numerosi snack come Snickers, Bounty, Mars, Dairy Milk Caramel, KitKat e Toblerone. Il video di Louise ha ottenuto un milione di visualizzazioni e 35.000 like.

Molti utenti hanno commentato il video, alcuni criticando l'idea per la possibilità che altri colleghi di ufficio possano rubare gli snack senza pagare, altri invece felici di poter comprare una merenda senza dover uscire dal lavoro. Alcuni utenti hanno anche chiesto in che Paese si trovasse Louise, visto che alcune delle barrette presenti sono poco comuni in America. Louise ha risposto di essere australiana.

Il side hustle al lavoro: cosa dice la legge

Per chi volesse provare a vendere snack ai propri colleghi di lavoro, ci sono alcune regole non scritte da rispettare. Secondo alcune fonti online, è possibile vendere prodotti ai propri colleghi durante l'orario di lavoro, purché questo non interferisca con le attività lavorative e non sia considerato poco professionale. Alcune aziende però vietano questa pratica, quindi è bene verificare prima di mettersi all'opera.

In ogni caso, Louise ha dimostrato che con un po' di creatività e fantasia, si possono trovare modi alternativi per guadagnare qualcosa in più. E magari scoprire che la voglia di uno snack può essere soddisfatta anche aprendo il proprio cassetto.

Il lavoro non basta più per garantirsi un futuro sereno, per questo molti si dedicano ai cosiddetti "side hustle", attività secondarie che permettono di arrotondare il proprio stipendio. Una delle idee più originali che sta spopolando su TikTok è quella della vending machine personale, addirittura installata nella propria scrivania! La protagonista del video, Louise, ha sperimentato questa soluzione con successo, ma tanti utenti si chiedono se sia davvero possibile evitare il furto delle caramelle o se sia solo un'altra illusione. In un mondo sempre più competitivo, diventare imprenditori di se stessi diventa una necessità che richiede anche soluzioni creative.

Imprenditrice di successo mostra su TikTok un originale modo di guadagnare al lavoro: trasforma il cassetto della scrivania in un distributore automatico di caramelle e snack.

L'idea della TikToker Louise di trasformare il suo cassetto dell'ufficio in una sorta di distributore automatico ha attirato l'attenzione di molti utenti sui social media. Tuttavia, c'è anche il rischio che i colleghi rubino le caramelle anziché pagarle. In ogni caso, è importante valutare attentamente le conseguenze di un'attività secondaria in ufficio. Cosa ne pensi di questa idea? Ti piacerebbe avere un distributore automatico nel tuo cassetto dell'ufficio?