Scopri cosa NON fare durante un colloquio di lavoro in un ristorante in questo video TikTok che sta diventando virale. Una manager di un ristorante svela tre candidati che hanno clamorosamente sbagliato, mostrando come non comportarsi quando si cerca un lavoro nel settore della ristorazione. Scopri cosa hanno detto e cosa non fare per avere maggiori possibilità di successo durante il tuo prossimo colloquio di lavoro nel settore.
Di cosa parliamo in questo articolo...
Questo articolo presenta un video TikTok di un gestore di un ristorante che mostra tre esempi di pessime interviste di lavoro e consiglia di non raccontare storie personali, usare termini offensivi e abbandonare il lavoro senza comunicare. Commentatori condividono le loro storie di interviste scadenti.
Come ottenere un lavoro in un ristorante: gli errori da non commettere durante il colloquio
Un gestore di un ristorante ha dichiarato che tutto ciò che bisogna fare per ottenere un lavoro in un ristorante è dire di amare le persone, di essere orientati al lavoro di squadra e di adorare il ristorante in questione. Ma poi ha anche mostrato tre candidati che hanno commesso degli errori spettacolari. Il video TikTok con più di 258.000 visualizzazioni, postato il 7 giugno, mostra il "non fare" durante un colloquio di lavoro.
In uno scenario, un candidato ha raccontato di aver avuto un conflitto con un altro cuoco riguardo a una cameriera. Quando gli è stato chiesto quale fosse il motivo della disputa, ha insinuato che entrambi avevano un interesse romantico nei confronti della cameriera e che per questo erano stati licenziati. Nel secondo scenario, un candidato si è sentito a proprio agio nel dire alla creatrice del video, che è nera, che "questa donna di colore era in faccia mia perché era arrabbiata perché sedevi donne bianche prima di lei, quindi mi stava chiamando razzista". Dopo aver chiarito che il termine "di colore" è anacronistico e offensivo, l'intervistatrice ha chiesto al candidato se si sentisse a proprio agio nell'usare quel termine e lui ha risposto di sì.
Nel terzo scenario, un cuoco che lavorava per il ristorante della creatrice è scomparso per due settimane senza comunicare nulla. Quando è tornato, alla creatrice è sembrato strano che il candidato non fosse venuto a lavoro né avesse avvisato qualcuno della sua assenza. Quando il candidato si è stupito del fatto che non gli avrebbero fatto un colloquio, la creatrice gli ha risposto dicendo che conosceva già la sua etica del lavoro e che non avrebbe ottenuto il lavoro.
I commentatori sono rimasti allibiti e hanno condiviso le proprie esperienze di interviste di lavoro andate male. In sintesi, l'articolo mette in evidenza gli errori più comuni che i candidati a un lavoro in un ristorante dovrebbero evitare durante i colloqui.
Il colloquio di lavoro: come evitarne i classici errori
Il colloquio di lavoro è un momento cruciale per ogni candidato. Ecco alcuni degli errori più comuni da evitare per avere maggiori possibilità di successo:
1. Non condividere informazioni personali inutili o troppo intime. Le domande riguardano solo la tua esperienza lavorativa e la tua motivazione per il lavoro.
2. Non modificare le tue risposte in base a ciò che pensi che l'intervistatore voglia sentirsi dire. Sii sincero e autentico.
3. Evita di fare commenti offensivi o razzisti, scegli con cura le parole.
4. Non farti attendere troppo, arriva in orario e rispetta la tempistica stabilita.
5. Non parlare troppo o troppo poco, cerca di mantenere un equilibrio nella conversazione.
Seguendo questi consigli, avrai maggiori possibilità di superare il colloquio di lavoro con successo e ottenere il lavoro che desideri.
In un mondo dove trovare un lavoro è sempre più difficile, occorre porre la giusta attenzione alla preparazione dell'intervista, evitando errori disastrosi che possono compromettere la propria candidatura. Questo video TikTok ci dimostra che ci sono ancora candidati che, purtroppo, non sanno come presentarsi al meglio: raccontare litigi con ex colleghi, utilizzare termini razzisti o illudersi di ricominciare da dove si era lasciato senza nessuna giustificazione. Un consiglio per tutti i futuri intervistati: "La preparazione è la chiave del successo", non improvvisatevi ma documentatevi e non sottovalutate mai l'importanza dell'intervista.
Come non ottenere un lavoro in un ristorante: tre storie dall'intervistatrice che ha visto di tutto
È importante ricordare che un colloquio di lavoro è un'opportunità per dimostrare le proprie capacità e competenze. È fondamentale essere sinceri e professionali, rispondere alle domande con onestà e rispetto. Questi errori commessi dai candidati nell'articolo dimostrano l'importanza di prepararsi adeguatamente al colloquio e di essere consapevoli del proprio comportamento e del proprio linguaggio. Qual è la cosa più imbarazzante che ti sia successa durante un colloquio di lavoro?