Home » Gossip e TV » Attenzione single! Il nuovo trend del dating è il "ghostlighting": ecco come riconoscerlo

Attenzione single! Il nuovo trend del dating è il "ghostlighting": ecco come riconoscerlo

Ci sono nuove tendenze nel mondo dei rapporti amorosi che potrebbero ferire molto le persone. Una di queste è il "ghostlighting", che combina insieme il ghosting e il gaslighting. In poche parole, chi pratica il "ghostlighting" dispare improvvisamente senza una spiegazione e poi, quando la persona riprende il contatto, cerca di farle credere che non sia mai sparita. Fortunatamente, ci sono modi di individuare questi tipi di comportamento, come afferma John Kenny, esperto di relazioni. Leggi l'articolo per scoprire come identificare i segnali del "ghostlighting" e evitare di essere vittime di questo fenomeno.

Di cosa parliamo in questo articolo...

- "Ghostlighting" is a new dating trend that combines ghosting and gaslighting.
- It involves a person cutting off communication without warning and then reappearing and denying that they ghosted you.
- Red flags include defensive behavior, changing their stories, and making personal attacks.
- Ghostlighters typically have unresolved issues and narcissistic traits.
- If you encounter a ghostlighter, speak up and confront them before moving on.

Il fenomeno del ghostlighting: come riconoscerlo e difendersi

Il mondo degli incontri può essere crudele e difficile da decifrare, soprattutto quando si tratta di capire le vere intenzioni delle persone. Tra le ultime tendenze in materia di dating, c'è il ghostlighting, un fenomeno che unisce due comportamenti già noti ai single: il ghosting e il gaslighting.

Il ghosting si verifica quando un potenziale partner scompare senza dare spiegazioni, mentre il gaslighting è una forma di manipolazione emotiva finalizzata a far sentire la persona in torto. Nel ghostlighting, la persona taglia i contatti senza spiegazioni, per poi tornare nella vita della persona con chiamate, messaggi o chat sui siti di dating. Se la persona viene confrontata riguardo al ghosting, userà il gaslighting per negare l'accaduto, lasciando la vittima confusa e incredula.

Ma come riconoscere i segnali del ghostlighting? Secondo John Kenny, coach di relazioni, ci sono alcuni campanelli d'allarme da tenere d'occhio. Una persona che cerca di invertire le accuse e che agisce in modo difensivo, anche quando è evidente che ha commesso un errore, potrebbe essere un ghostlighter. Inoltre, se la persona cambia versione dei fatti per convincere l'altra di avere ragione, potrebbe essere un segnale di allarme.

Se si sospetta di essere vittime di ghostlighting, la cosa migliore da fare è affrontare la persona e rimuoverla completamente dalla propria vita. Secondo Kenny, i ghostlighter tendono ad avere molte bagagli emotivi e problemi irrisolti. Spesso presentano tratti narcisistici e possono aver usato tecniche di love bombing prima di sparire senza spiegazioni.

In conclusione, se si è alla ricerca dell'amore online, è importante essere consapevoli dei pericoli del ghostlighting e tenere d'occhio i segnali di avvertimento. Con un po' di attenzione e buon senso, sarà possibile evitare di cadere in una trappola emotiva che potrebbe rivelarsi molto dolorosa.

Il mondo degli appuntamenti non è mai stato così spietato come oggi, dove la tecnologia e le app di dating regnano sovrane. L'ultima "tendenza" è il "ghostlighting", una perfida combinazione tra il ghosting e il gaslighting, che fa scomparire un potenziale partner dalla propria vita per poi riapparire dopo un periodo di silenzio, negando il tutto con l'uso dell'abuso emotivo. Come difendersi da questa trappola? Secondo il coach John Kenny, si deve prestare attenzione a chi si difende sempre, anche quando ha torto, e a chi tende a cambiare le sue storie per dimostrare di avere ragione. Ma il modo migliore per evitare il ghostlighting è affrontare il partner e poi eliminarlo dalla propria vita. La tecnologia può essere utile per gli appuntamenti, ma bisogna fare attenzione a non cadere in trappole subdole come questa.

"Ghostlighting: la nuova tendenza nel dating che può ferire - ecco come evitarla"

In the world of dating, it's important to be aware of the various tactics that some people may use to manipulate or hurt others. Ghostlighting is a particularly insidious trend that blends ghosting and gaslighting, leaving the victim feeling confused and doubting themselves. However, by paying attention to red flags such as defensiveness and changing stories, we can protect ourselves from ghostlighters. It's unfortunate that some people feel the need to use these tactics, but by being aware and speaking up, we can hopefully move towards a more respectful and honest dating culture. Have you ever encountered a ghostlighter? How did you handle the situation?