Home » Gossip e TV » Notte bianca a Napoli: concerti gratis, pizze e panuozzi ti aspettano! Non perderti gli eventi più belli del weekend

Notte bianca a Napoli: concerti gratis, pizze e panuozzi ti aspettano! Non perderti gli eventi più belli del weekend

Se non hai ancora deciso come trascorrere il prossimo weekend a e dintorni, Vesuvio Live ha selezionato i migliori eventi in programma per il 24 e 25 giugno. Dalle specialità gastronomiche del territorio ai concerti gratuiti, passando per mostre d'arte e aperture straordinarie di siti storici, l'elenco offre validi suggerimenti per un fine settimana indimenticabile. Scopri di più qui.

Di cosa parliamo in questo articolo...

  • Pizza Village 2023 alla Mostra d'Oltremare
  • Festival del Panuozzo a Gragnano
  • Notte Bianca a Somma Vesuviana
  • Eventi a Palazzo Fuga sui diritti civili e umani
  • Pessoa Luna Park all'ex Ospedale Militare
  • Aperture straordinarie di Castel Capuano
  • Mostra di arte contemporanea "The Lobster Empire"
  • Mostra su Lucio Dalla al MANN

Weekend tra eventi gastronomici e culturali

Se non avete ancora deciso cosa fare nel prossimo fine settimana, Vesuvio Live ha selezionato gli eventi più interessanti che si terranno a Napoli e dintorni nei giorni 24 e 25 giugno, per offrire validi suggerimenti a cittadini e turisti alla ricerca di un weekend indimenticabile.

Fino al 25 giugno presso la Mostra d'Oltremare di Napoli si terrà il Pizza Village 2023, uno degli eventi più grandi dedicati al piatto partenopeo per eccellenza. L'evento offrirà menù speciali a prezzi accessibili e un ricco programma con ospiti e cantanti. Tra i concerti in programma, il 24 giugno si potranno ascoltare Franco Ricciardi e Clementino. L'ingresso è gratuito.

Dal 25 al 27 giugno torna il Festival del Panuozzo a Gragnano, un evento gastronomico molto atteso dalla cittadinanza, dedicato ad una specialità del territorio. La manifestazione, curata dall'Associazione Pizza e Panuozzo di Gragnano, avrà ingresso libero.

Il 24 giugno a Somma Vesuviana ci sarà la Notte Bianca con concerti e dj set fino a tarda notte. Sarà ricreata la più grande isola pedonale dell'area Vesuviana con una zona che si estenderà dalla piazza Vittorio Emanuele III alle strade adiacenti fino al Castello quattrocentesco di Lucrezia D'Alagno.

Da sabato 24 a venerdì 30 giugno Palazzo Fuga ospiterà il primo grande evento del proprio rilancio come luogo di rinascita sociale e culturale della città: una settimana di eventi, confronti e dibattiti sui diritti civili e umani, in difesa dei valori fondamentali della Costituzione.

Dal 9 giugno al 6 agosto torna a Napoli il Pessoa Luna Park, il parco culturale itinerante che coniuga ecologia, innovazione e promozione culturale negli spazi della città. L'ingresso è gratuito e si svolge presso l'ex Ospedale Militare in vico Trinità delle Monache.

A partire dal 10 giugno, alle ore 10:00, partirà un ciclo di aperture straordinarie settimanali di Castel Capuano, uno dei siti storici più belli ed antichi di Napoli, che consentirà ai visitatori di partecipare alle visite gratuite promosse dal Comune di Napoli e dalla Fondazione Castel Capuano. L'iniziativa, che si estenderà fino al 1 luglio, permetterà ai visitatori di addentrarsi tra le aree del maniero svevo normanno riqualificate di recente e per secoli rimaste accessibili solo per il disbrigo di pratiche giudiziarie.

Infine, dal 9 giugno al 31 luglio sarà possibile ammirare la mostra dedicata al genio della pop art presso la meravigliosa Casina Vanvitelliana di Bacoli. La mostra offre un'esperienza culturale unica per apprezzare le opere dell'artista di fama internazionale.

Non perdete l'occasione di trascorrere un weekend ricco di eventi gastronomici e culturali a Napoli e dintorni.

Napoli in una nostra interpretazione artistica

"La cultura è l'unico bene che cresce quando viene condiviso", affermava il filosofo francese Antoine de Saint-Exupéry. E quale modo migliore per condividere la cultura della propria città che partecipare agli eventi che essa offre? Il fine settimana a Napoli e dintorni offre moltissime opzioni, dal Pizza Village al Festival del Panuozzo, dalla Notte Bianca a Somma Vesuviana all'evento sulle Costituzione a Palazzo Fuga, sino alla mostra su Lucio Dalla al MANN. E tutto a ingresso gratuito! Non mancano le opportunità per immergersi nell'arte e nella cultura e, allo stesso tempo, sostenere l'economia locale. Non perdete l'occasione di vivere esperienze indimenticabili nella nostra città!

Eventi a Napoli e dintorni: consigli per un fine settimana indimenticabile a giugno

In questo articolo abbiamo trovato delle ottime proposte per trascorrere un fine settimana divertente e pieno di cultura. Napoli e dintorni offrono davvero tanto, sia per i cittadini che per i turisti. Qual è la vostra preferita tra queste proposte? Vi piacerebbe partecipare ad una di queste manifestazioni?