La morte di una leggenda del calcio ha lasciato un grande vuoto nel cuore di quanti lo hanno conosciuto e dei suoi numerosi familiari. Ma a chi andranno i suoi beni? Proviamo a capire assieme quanto ammonta il patrimonio di Pelè, il Calciatore del Secolo, e a chi spetterà la sua fortuna.
Di cosa parla questo articolo...
- Pelè, il Re del Calcio, è morto all'età di 82 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia.
- Ha trascorso la sua vita nel calcio, vincendo il titolo di Calciatore del Secolo della FIFA e detenendo il record mondiale di gol.
- Lascia una numerosa famiglia con figli avuti da diverse mogli e relazioni.
- In tutta la sua carriera ha guadagnato circa 15 milioni di dollari e ha ottenuto ulteriori guadagni grazie alle sponsorizzazioni e alla pubblicità.
- Aveva ricevuto una pensione di soli 1000 euro al mese dal 2008.
Pelè, la scomparsa del Re del Calcio e il suo patrimonio
Il 29 dicembre 2022 il mondo del calcio ha perso uno dei suoi più grandi Campioni, Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come Pelè, scomparso all'età di 82 anni dopo una lunga battaglia contro una brutta malattia. Pelè è stato eletto dalla FIFA Calciatore del Secolo e ha giocato quasi sempre nel Santos, squadra Brasiliana, dove ha stabilito un record mondiale di gol, ben 1281 in 1363 partite disputate.
Pelè lascia una numerosa famiglia, con figli avuti da diverse mogli e alcune figlie anche fuori dal matrimonio. Tutti questi eredi si divideranno il patrimonio del Re del Calcio, ma a quanto ammonta?
Secondo il sito specializzato Playersbio, in tutta la sua carriera Pelè avrebbe guadagnato ben 15 milioni di dollari a cui vanno aggiunti i 14 guadagnati con le sponsorizzazioni. Pelè ha infatti prestato il suo volto a grandi marchi come Puma, Hublot e Volkswagen. Inoltre gli sono stati dedicati diversi film e documentari, e ha scritto alcune autobiografie i cui proventi sono stati investiti in altre attività.
Nonostante questo, Pelè ha dichiarato di non essere diventato ricco con il calcio, ma grazie alle palestre e alla pubblicità. Nel 2009 aveva infatti dichiarato: “Ho guadagnato grazie alle palestre e alla pubblicità, quando ho smesso di giocare ho fatto molta pubblicità”. Va ricordato che dal 2008 gli era stata assegnata una pensione di soli 1000 euro al mese.
La morte di Pelè ha lasciato un grande vuoto nel cuore di quanti lo hanno conosciuto e dei suoi numerosi familiari, ma il suo leggendario contributo al mondo del calcio e alla cultura popolare continuerà ad ispirare generazioni future.
"Un uomo deve avere obiettivi. Altrimenti diventa una marionetta che danza" affermava Pelè. L'immenso campione, simbolo del calcio mondiale, ci ha lasciato lasciando un grande vuoto in tutti noi. Ma, come spesso accade quando una figura di spicco scompare, vengono sollevati anche interrogativi sulla sua eredità finanziaria. Il bilancio del patrimonio di Pelè, secondo le stime, supera i 29 milioni di dollari, frutto del lavoro sia sul campo che fuori. Ma ciò che dovrebbe essere altrettanto importante è il suo lascito nel cuore delle persone e nel ricordo dei suoi successi. Pelè ha dimostrato che non esiste limite al successo quando si ha passione e determinazione, e questo è il suo grande patrimonio che ci lascia in eredità.
Pelè: quanto vale il patrimonio del Re del Calcio scomparso a 82 anni
La scomparsa di Pelè ha lasciato un vuoto nel mondo del calcio e nella vita di molti. Non possiamo dimenticare la sua grandezza, la sua umiltà e la capacità di ispirare milioni di persone a livello mondiale. La sua eredità continuerà a vivere attraverso la passione per lo sport che ha saputo trasmettere. Ci chiediamo: qual è il tuo ricordo preferito di Pelè?