Home » Cronaca e Attualità » Fabio Fazio svela il motivo del suo addio a Che tempo che fa: "La verità sulla mia relazione con la Rai"

Fabio Fazio svela il motivo del suo addio a Che tempo che fa: "La verità sulla mia relazione con la Rai"

Fabio Fazio, il popolare conduttore di Che tempo che fa, ha rotto il silenzio sul suo addio alla Rai per approdare sull'emittente Nove. Dopo settimane di indiscrezioni, la conferma ufficiale è arrivata in diretta durante l'ultima puntata del suo talk sulla tv di Stato. Fazio ha rivelato di aver siglato un contratto di collaborazione con la Warner Bros. Discovery per i prossimi quattro anni. L'addio del conduttore e del suo storico talk ha provocato molte voci e speculazioni sul veto da parte del Governo Meloni nei suoi confronti. In ogni caso, Fazio ha espresso gratitudine nei confronti della Rai, affermando: "Io e la Rai siamo la stessa cosa".

Di cosa parla questo articolo...

  • Fabio Fazio lascia la Rai per l'emittente Nove
  • Inizia a partire dal 28 maggio il suo contratto di collaborazione di quattro anni con la Warner Bros. Discovery
  • Fazio ha affrontato l'argomento della sua partenza dalle sue ultime puntate di Che Tempo Che Fa
  • Alcune voci dicono che la sua collaborazione è stata rifiutata a causa del veto del Governo Meloni
  • Ferruccio De Bortoli ha speso parole di stima per Fazio e dichiarato che la Rai sta perdendo un grande professionista

Fabio Fazio lascia la Rai per approdare su Nove: le voci che da tempo circolavano su web e stampa sono state confermate poco prima dell’inizio della puntata di domenica 14 maggio. Il conduttore, che ha trascorso 40 anni di servizio alla Rai, ha dato ufficialità alla notizia in collegamento con il Tg3, annunciando che il suo lavoro continuerà altrove. Fazio ha sempre avuto un legame speciale con la Rai, ma ha sottolineato che non tutti i protagonisti sono adatti per tutte le narrazioni e che ha deciso di continuare a fare serenamente il suo lavoro altrove.

Fabio Fazio, un grande professionista che lascia la Rai

Il finale di stagione del talk domenicale di Rai3, Che tempo che fa, è stato caratterizzato dalle voci sul destino del conduttore, che ha trovato le porte chiuse dalla vecchia e nuova dirigenza aziendale. Si mormora che il veto del Governo Meloni nei suoi confronti in quanto di "sinistra" abbia influito sulla decisione della Rai di rinunciare alla sua collaborazione. Tuttavia, Fabio Fazio ha affrontato i temi della scaletta con discrezione, dando la parola a giornalisti come Claudio Cerasa, Ferruccio De Bortoli ed Annalisa Cuzzocrea.

Durante lo spazio dedicato ai commenti sull’intervista di Zelensky con la stampa italiana, Ferruccio De Bortoli ha speso delle parole di stima per Fazio, definendolo un grande prodotto e un grande professionista. Il conduttore ha espresso gratitudine nei confronti della Rai e ha sottolineato che lui e la Rai sono la stessa cosa. Il suo addio non è amareggiato o rancoroso, ma è un nuovo cammino che intraprende dopo 40 anni di servizio alla Rai. Fabio Fazio ha siglato un contratto di collaborazione di quattro anni con la Warner Bros. Discovery, dove sarà accolto il suo popolare talk.

"Non c'è successo senza fallimento, non c'è vincita senza perdita, non c'è trionfo senza sconfitta" disse Denis Waitley, e l'addio di Fabio Fazio alla Rai sembra confermare questo pensiero. Dopo 40 anni di carriera, il conduttore decide di intraprendere un nuovo cammino professionale, conscio della sua inadeguatezza per certe narrazioni e dell'imminente fine del suo ciclo con la tv di Stato. La Rai perde un grande professionista, ma Fazio dimostra la sua gratitudine e il rispetto per un'azienda che ha rappresentato gran parte del suo percorso lavorativo. Un esempio di come le sconfitte possano portare a nuove e grandi vittorie.

Fabio Fazio lascia la Rai: il conduttore spiega il suo addio al pubblico di Che tempo che fa

Con la partenza di Fabio Fazio dalla Rai si chiude un capitolo importante della televisione italiana. Lascia un vuoto, un po' di malinconia ma anche l'opportunità per nuovi talenti di emergere. La vita è fatta di cambiamenti e di nuove sfide, e noi siamo curiosi di vedere quello che il futuro riserva a entrambi. Quale sarà la nuova collocazione del programma? E quale sarà il successore di Fazio in Rai? Fatecelo sapere nei commenti!