HomeGossip e TVMarco Mengoni fa un gesto coraggioso a Eurovision: "Sfila con la bandiera...

Marco Mengoni fa un gesto coraggioso a Eurovision: "Sfila con la bandiera LGBT dopo la vittoria"

Scopri i dettagli sulla performance di Marco Mengoni durante la finalissima di Eurovision Song Contest 2023 e sulla sua vittoria al Marcel Bezençon Awards per la miglior composizione con il brano 'Due Vite', già premiato al Festival di Sanremo. Leggi le sue emozioni sul palco e il suo gesto di sostegno alla causa LGBT.

Di cosa parla questo articolo...

  • Marco Mengoni si è esibito con la canzone "Due Vite" al contest di Eurovision Song 2023
  • "Due Vite" ha vinto il premio per la miglior composizione al Marcel Bezençon Award
  • Mengoni ha fatto un gesto in sostegno alla causa LGBT durante la sfilata iniziale

Marco Mengoni premiato alla finale di Eurovision Song Contest 2023

Marco Mengoni si è esibito sabato 13 maggio nella finalissima dell'Eurovision Song Contest 2023, portando sul palco il suo brano 'Due Vite', vincitore del Festival di Sanremo. La canzone ha ottenuto subito il premio per la critica europea per la miglior composizione.

Pochi minuti prima dell'inizio della serata, si è tenuta la cerimonia di consegna di alcuni premi collaterali alla gara, tra cui il Marcel Bezençon Awards per la miglior composizione, che è stato assegnato a Mengoni. Il brano è stato scritto dal cantante di Ronciglione insieme a Davide Petrella e Davide Simonetta ed è stato premiato con il riconoscimento intitolato al fondatore della kermesse europea.

Il Marcel Bezençon Awards

Il Marcel Bezençon Awards è uno dei tre premi (insieme al Press Awards e Artistica Awards) che costituiscono il riconoscimento intitolato al primo direttore generale della European Broadcasting Union. Mahmood fu il primo italiano a vincere il Composer Awards, uno dei tre premi, per il suo brano 'Soldi', che si classificò poi secondo in classifica quell'anno.

"Quando salgo sul palco non ho la percezione di quello che sta accadendo, è come se fossi in un universo parallelo", ha raccontato Mengoni a Mara Maionchi e Gabriele Corsi a margine della sua esibizione. "Per me è già una vittoria essere qui, soprattutto a Liverpool, città dei Beatles. È già un grande regalo, a prescindere dalla postazione in classifica".

Durante la sfilata iniziale, poco prima che si entrasse nel vivo della gara, Mengoni si è presentato sul palco della Liverpool Arena con una bandiera dell'Italia e una arcobaleno, in sostegno della causa LGBT. Il suo gesto ha scatenato un fragoroso applauso da parte del pubblico e anche sui social è stato particolarmente apprezzato.

3A20Marco20Mengoni 6493 file 9244390

"La musica è il linguaggio universale dell'umanità" affermava Beethoven, e il Festival di Eurovision ne è una splendida dimostrazione. La performance di Marco Mengoni, oltre a conquistare il cuore del pubblico con la sua magnifica voce e il brano "Due Vite", ha dimostrato anche una grande sensibilità e attenzione verso le tematiche sociali. La sua bandiera italiana accompagnata dall'arcobaleno ha voluto lanciare un messaggio forte e chiaro di sostegno alla causa LGBT che ha trovato l'approvazione di tutti. La musica, in questo caso, ha fatto da ponte tra le persone, andando oltre le barriere culturali e linguistiche, proprio come voleva Beethoven.

Marco Mengoni vince il Marcel Bezençon Award per la miglior composizione con 'Due Vite' alla finale di Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool.

È stato un grande onore per l'Italia vedere Marco Mengoni rappresentare il nostro paese alla finalissima di Eurovision Song Contest 2023. La sua esibizione è stata magnifica e la sua canzone 'Due Vite' ha avuto un grande successo, tanto da guadagnarsi il prestigioso premio Marcel Bezençon Awards per la miglior composizione. Inoltre, il sostegno di Mengoni alla causa LGBT, manifestato tramite la bandiera dell'arcobaleno durante la sfilata iniziale, mostra il suo impegno per promuovere l'inclusione e l'accettazione. Qual è la vostra opinione sulla sua partecipazione e sulla sua performance? Siamo sempre felici di sentirne parlare.