Nell’edizione di Pechino Express si è arrivati al tanto atteso traguardo finale dopo 8000 chilometri e diverse tappe nel cuore della Cambogia. La vittoria è stata conquistata dagli Italo Americani Joe Bastianich e Andrea Belfiore, che si sono scontrati con i Novelli Sposi Federica Pellegrini e Matteo Giunta, considerati anch’essi tra le coppie favorite. La sfida è stata lunga, con diverse prove adrenaliniche e la visita al complesso templare più grande del mondo. Ecco come si è conclusa questa avventura televisiva.
Di cosa parla questo articolo...
- Italo Americani Joe Bastianich e Andrea Belfiore vincono Pechino Express
- Novelli Sposi al secondo posto e Mediterranee al terzo
- Coppie affrontano l'ultimo tratto di gara a Battambang
- Missione olfattiva e zip-line di Angkor
- Vittoria finale nell'ex capitale dell'Impero Khmer
Joe Bastianich e Andrea Belfiore vincono Pechino Express
La finale di Pechino Express si è svolta sotto il cielo della Cambogia e ha visto trionfare la coppia Italo Americana formata da Joe Bastianich e Andrea Belfiore. Il traguardo finale è stato raggiunto ad Angkor, sito archeologico della ex capitale dell'Impero Khmer, il più grande complesso templare al mondo. I conduttori Costantino Della Gherardesca ed Enzo Miccio hanno accolto i concorrenti finalisti, tra cui i Novelli Sposi Federica Pellegrini e Matteo Giunta al secondo posto e le Mediterranee Carolina Stramare e Barbara Prezia al terzo posto.
La finalissima si è disputata tra le due coppie considerate favorite, entrambe vincitrici di tre tappe a testa durante l'edizione di Pechino Express. Gli spettatori hanno assistito agli ultimi 172 chilometri di gara, con le tre coppie partite da Battambang, nel cuore della Cambogia. Dopo le prime prove, le Mediterranee Carolina Stramare e Barbara Prezia sono state eliminate.
Infine, Italo Americani e Novelli Sposi si sono affrontati nell’ultimo tragitto di gara, che prevedeva una missione olfattiva e un'adrenalinica zip-line attraverso la foresta pluviale di Angkor. Joe Bastianich e Andrea Belfiore hanno raggiunto il traguardo finale tra i templi millenari della vecchia capitale dell’Impero Khmer, aggiudicandosi la vittoria di Pechino Express.
Ricordiamo sempre di prendere con cautela le notizie riguardanti le vicende dei personaggi pubblici, poiché potrebbero essere solo rumors e necessitare di verifiche da fonti affidabili.
L'edizione di Pechino Express si è conclusa con la vittoria degli Italo Americani Joe Bastianich e Andrea Belfiore, ma non sono stati gli unici vincitori di questa avventura. Siamo stati tutti coinvolti, sia dal punto di vista emotivo che culturale, in questo viaggio nei paesaggi mozzafiato dell'Asia. Abbiamo imparato a conoscere nuove culture e modalità di vita, e ci siamo lasciati affascinare dal patrimonio architettonico e archeologico del continente. Grazie a programmi come Pechino Express, possiamo godere di un viaggio virtuale che ci apre gli occhi sul mondo.
Pechino Express 2017: Joe Bastianich e Andrea Belfiorel trionfano nella finale ad Angkor
La vittoria degli Italo Americani Joe Bastianich e Andrea Belfiore nell'edizione di Pechino Express è un grande risultato e una dimostrazione di perseveranza e determinazione. Tutti i finalisti hanno dimostrato di avere un grande spirito di competizione e di unione nel superare le sfide della gara. Che ne pensate di questa edizione di Pechino Express? Qual è stata la vostra coppia preferita?