Lasciati incantare dallo spettacolo musicale più atteso dell'anno. La seconda semifinale di Eurovision Song Contest 2023 ha definito gli altri dieci paesi che si uniranno ai già qualificati per la finale del 13 maggio, quando si esibirà anche Marco Mengoni per l'Italia. La lista degli artisti che si contenderanno il trofeo è completa, ed è ancora più variegata e sorprendente. Qui trovi tutti i dettagli sulla serata, dalle esibizioni ai vincitori, alla scaletta dell'evento. Preparati a vivere un'esperienza unica e intense emozioni.
Di cosa parla questo articolo...
- Vengono annunciati i 10 paesi qualificati dalla seconda semifinale di Eurovision Song Contest 2023
- Sono in tutto 26 i paesi che si esibiranno nella finalissima di sabato 13 maggio
- Gli altri 10 paesi qualificati provengono dalla prima semifinale
- Sono presenti anche i big five e la vincitrice uscente, l'Ucraina
- Ecco la scaletta e l'ordine di esibizione della prima parte della serata
Il secondo turno delle semifinali dell'Eurovision Song Contest 2023 ha appena decretato i restanti 10 paesi che si esibiranno nella finale del 13 maggio, dove anche l'Italia, rappresentata da Marco Mengoni, avrà la sua chance. In totale, saranno 26 le performance che si daranno appuntamento nella finalissima, con i 20 paesi che hanno superato le due semifinali, il Big Five e la detentrice del titolo, l'Ucraina.
La seconda semifinale si è tenuta il 11 maggio, portando alla qualificazione in finale di 10 paesi, con alcune sorprese e conferme dei pronostici. Ecco i dieci paesi che si esibiranno il 13 maggio: Albania, Cipro, Estonia, Belgio, Austria, Lituania, Polonia, Australia, Armenia, Slovenia.
La scaletta della finalissima dell'Eurovision 2023
I dieci paesi che hanno conquistato il loro pass per la finale nella seconda semifinale si sono affiancati ai primi dieci qualificati nella prima semifinale del 9 maggio: Croazia, Moldavia, Svizzera, Finlandia, Repubblica Ceca, Israele, Portogallo, Svezia, Serbia e Norvegia (con tutti i rispettivi artisti).
In totale, saranno 16 le performance che apriranno la serata finale dell'Eurovision Song Contest 2023. Ecco l'ordine di esibizione della prima parte della serata:
"La musica è la lingua universale dell'umanità" disse Beethoven, e l'Eurovision conferma ancora una volta questa verità. La competizione musicale più seguita d'Europa unisce culture, identità e linguaggi differenti attraverso l'amore per la musica. La qualificazione dei 20 paesi finalisti, tra cui l'Italia con Marco Mengoni, rappresenta una grandissima vetrina per promuovere la diversità culturale e artistica nel mondo. Una vera e propria celebrazione della musica, che ci ricorda che non ci sono barriere linguistiche che possano fermare la bellezza della creatività umana.
Eurovision 2023: i 10 paesi qualificati nella seconda semifinale e il calendario della finalissima con Marco Mengoni per l'Italia
L'Eurovision Song Contest continua a regalarci emozioni e sorprese ogni anno, dimostrando che la musica unisce le persone al di là delle barriere culturali e linguistiche. Quest'anno il palco di Kiev vedrà esibirsi talentuosi artisti provenienti da varie parti del mondo, pronti a far vibrare il pubblico con le loro canzoni. Qual è la tua opinione sull'Eurovision e chi tifi quest'anno?