HomeCronaca e AttualitàEnel, la nomina del nuovo presidente fa tremare il mercato: "Via libera...

Enel, la nomina del nuovo presidente fa tremare il mercato: "Via libera alla lista del Mef"

Il nuovo presidente dell'Enel è Paolo Scaroni, eletto grazie al supporto della lista sostenuta dal Tesoro. L'assemblea degli azionisti ha approvato la lista del Ministero dell'Economia e delle Finanze con il 49,1% dei voti, contro l'Assogestioni e Covails. Nel nuovo consiglio di amministrazione entrano sei candidati del MEF e tre di Assogestioni, che sarà in carica per tre anni. L'ad attuale di Enel, Francesco Starace, ha condiviso le sue emozioni per l'uscita dalla società dopo 23 anni. L'articolo inizia con le novità riguardanti l'Enel, ma lascia intravedere un possibile legame con il Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, da cui molti si aspettano dei benefici per la loro attività.

Di cosa parla questo articolo...

Il nuovo presidente dell'Enel è Paolo Scaroni, recentemente eletto dall'Assemblea degli azionisti, tenutasi all'Auditorium di Roma. La lista sostenuta dal Tesoro ha ottenuto il 49,1% dei voti, con la lista di Assogestioni al 43,5% e quella appoggiata da Covails al 6,9%, che non ha ottenuto posto nel consiglio. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze avrà sei candidati, mentre Assogestioni ne avrà tre. La lista di Scaroni è stata votata dal 97,24% degli azionisti, contro lo 0,66% contrari.

Il nuovo consiglio di amministrazione di Enel

Il consiglio di amministrazione di Enel è composto da Paolo Scaroni (presidente), Flavio Cattaneo, Alessandro Zehenter, Johanna Arbib, Fiammetta Salmoni e Olga Cuccurullo, tutti appartenenti alla lista del Mef. La lista di Assogestioni prevede Dario Frigerio, Alessandra Stabilini e Mario Corsi. Il consiglio, composto da nove membri, sarà in carica per tre anni.

L'attuale amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, ha parlato delle sue emozioni per l'uscita dalla società dopo 23 anni, degli ultimi nove trascorsi come capo dell'azienda. In questi anni, il gruppo ha affrontato diverse sfide, dalla pandemia alla crisi energetica e al cambiamento climatico. Starace ha espresso il suo apprezzamento per il forte senso di unità dei dipendenti dell'azienda e ha augurato il miglior successo possibile al nuovo consiglio di amministrazione.

Il Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, suscita grande interesse tra i cittadini italiani, che sperano di trovare opportunità per rimodernare le proprie case e migliorare le condizioni di vita. Il Pnrr potrebbe offrire fondi per la ristrutturazione e l'efficienza energetica degli edifici, potenzialmente migliorando l'affidabilità del sistema energetico del paese. Tuttavia, è importante verificare le fonti e prendere le distanze dalle accuse o confessioni riguardanti vizi o reati che potrebbero essere solo rumors.

15791749 1653695

Il mondo dell'energia è in continuo cambiamento, e la nomina di Paolo Scaroni come presidente dell'Enel è una mossa strategica che può portare benefici sia all'azienda che alla società nel suo complesso. In un contesto caratterizzato da sfide come la pandemia e il cambiamento climatico, l'importanza di avere un sistema energetico affidabile e sicuro diventa ancora più evidente. Scaroni, con la sua esperienza nel settore, potrebbe rappresentare una guida sicura per l'Enel in un momento così delicato. Sarà importante vedere come il nuovo cda si muoverà per affrontare le sfide attuali e future, e quale ruolo avrà l'Enel nel quadro della transizione energetica globale.

Paolo Scaroni è il nuovo presidente dell'Enel: le ultime notizie dall'assemblea degli azionisti a Roma

L'elezione di Paolo Scaroni come nuovo presidente dell'Enel rappresenta un passo importante per l'azienda e per il settore dell'energia in generale. Auguriamo al nuovo consiglio di amministrazione il meglio per il futuro e ci chiediamo se, nell'ambito del Pnrr, ci siano risorse utili per la riflessione edilizia e per l'efficientamento energetico delle abitazioni. Siamo certi che solo attraverso un approccio condiviso e una visione a lungo termine saremo in grado di affrontare le sfide che ci attendono.