Il 6 maggio 2023, l'incoronazione di Re Carlo III ha tenuto con il fiato sospeso molti appassionati di cerimonie dal sapore antico. La TV italiana ha trasmesso l'evento in diretta con grande successo di ascolti. Rai 1 ha ottenuto il primato con la sua edizione speciale del TG1, vista da quasi 4 milioni di spettatori. Anche Canale 5 ha ottenuto buoni risultati con lo speciale Verissimo in collaborazione con il TG5, seguito da 2,5 milioni di spettatori. Tutte le altre reti hanno comunque registrato un discreto interesse, ma vediamo nel dettaglio i numeri degli ascolti.
Il successo dell'incoronazione di Re Carlo III è stato trasmesso in diretta dalle principali reti televisive italiane, offrendo ai telespettatori uno spettacolo dal sapore antico e un'esperienza unica. Rai 1 ha detenuto il primato degli ascolti, raggiungendo una media di quasi 4 milioni di spettatori per l'edizione speciale del Tg1 dedicata all'evento, seguita da Canale 5 con una media di 2,5 milioni di telespettatori per lo speciale Verissimo in collaborazione con il Tg5. Complessivamente, oltre 6 milioni di italiani hanno seguito l'incoronazione di Carlo III in diretta da Londra.
Grandi numeri per la diretta dell'incoronazione di Re Carlo III
Il sabato mattina è stato un successo incredibile per la Rai e per Canale 5, che hanno trasmesso in diretta l'incoronazione di Re Carlo III. La Rai ha segnato il primo posto negli ascolti, con la sua edizione speciale del Tg1 dedicata alla cerimonia, che ha raggiunto una media di quasi 4 milioni di telespettatori. Canale 5 si è classificata come seconda rete più vista, con una media di 2,5 milioni di spettatori per il suo speciale Verissimo in collaborazione con il Tg5.
La seconda parte del pomeriggio ha visto un aumento degli ascolti per Silvia Toffanin su Canale 5, che ha conquistato 2,779,000 spettatori con lo speciale Verissimo in collaborazione con Tg5, raggiungendo un punteggio di ascolto del 22,2%.
Altre reti televisive hanno creato programmi alternativi per il pubblico, come Italia1 che ha trasmesso "Mom" con un modesto numero di ascoltatori, mentre Rete4 ha registrato solamente l'1,3% di ascolti per il suo speciale Tg4.
In generale, l'incoronazione di Re Carlo III ha generato un'enorme attenzione da parte dei telespettatori italiani, dimostrando l'interesse del pubblico per eventi di spicco a livello internazionale.
L'incoronazione di Re Carlo III è stata un momento importante per gli appassionati di cerimonie tradizionali, e i numeri di ascolto delle varie reti italiane hanno dimostrato l'interesse del pubblico per l'evento. È rassicurante vedere che ancora molte persone si interessano a questi momenti storici e culturali. E voi, cosa ne pensate? Avete seguito l'incoronazione in diretta?