Gli animali brachicefali soffrono a causa di un capriccio umano: l'anomalia delle proporzioni del cranio. Il ministro olandese Piet Adema sta cercando di mettere fine a questa sofferenza introdurre divieti e norme più rigide per la detenzione degli animali brachicefali, vietando l'allevamento e l'importazione di queste razze. In questo articolo scoprirai i motivi di questo impegno e tutti i problemi di salute che affliggono questi animali.
Divieto di allevamento e importazione di animali brachicefali: una nuova legge nei Paesi Bassi
Il ministro olandese Piet Adema si sta battendo per introdurre una nuova legge più rigida per la detenzione degli animali brachicefali. Questa nuova legge prevede il divieto di allevamento e importazione di queste povere creature. Adema ritiene che questa operazione sarebbe un grande passo in avanti per il raggiungimento di un importante obiettivo: evitare che questi animali soffrano per manipolazioni genetiche sul proprio corpo. Questo tema gli tocca non solo come ministro, ma anche come persona, e ritiene che questo obiettivo sia giusto e complesso.
Quali sono gli effetti collaterali della brachicefalia?
La brachicefalia è un’anomalia delle proporzioni del cranio degli animali che denota una diminuzione delle superfici delle mucose nasali. Questo porta a una respirazione molto difficile, già dopo una piccola corsa, motivo per cui questi animali risultano poco propensi all’esercizio fisico. Questi animali soffrono di sincopi e cianosi, e sono molto soggetti a disturbi gastroenterici come vomito, rigurgito, reflusso gastro-esofageo o ernie iatali in risposta a un’ostruzione delle vie aeree superiori. Inoltre, quando questi animali riposano, è possibile sentire il loro respiro affannoso e molto spesso si sentono anche russare. Tuttavia, nonostante questi problemi, molte razze di cani e gatti sono ancora allevate per la loro brachicefalia.
Per quanto riguarda i cani, le principali razze con brachicefalia sono: Bulldog francese e inglese, Pechinese, Carlino, Boston Terrier, Cavalier King Charles Spaniel, Chow Chow e Boxer. Mentre tra i gatti i più popolari sono il Persiano e l’Exotic Shorthair.
L’Olanda sta pensando anche di varare un elenco di caratteristiche fisiche che possono causare sofferenze permanenti negli animali. Ovviamente, è previsto un regime transitorio per le persone che hanno già animali domestici con tali caratteristiche: potranno tranquillamente tenere i loro animali domestici. Questa nuova legge è un passo importante per garantire il benessere degli animali brachicefali e per evitare che soffrano a causa delle manipolazioni genetiche sul proprio corpo.
È importante proteggere il benessere degli animali e questa iniziativa del ministro Adema è encomiabile. Dobbiamo essere consapevoli che la brachicefalia è una manipolazione genetica che provoca sofferenza e disagio agli animali. È giusto introdurre divieti e norme più rigide per la detenzione degli animali brachicefali, perché hanno il diritto di vivere una vita serena. Ti chiedo, caro lettore, cosa ne pensi di questa iniziativa? Come possiamo contribuire a promuovere il rispetto e la protezione degli animali?