HomeCronaca e AttualitàLa carenza di pediatri in Italia: 840 mancanti e alcuni seguono 1000...

La carenza di pediatri in Italia: 840 mancanti e alcuni seguono 1000 bimbi a testa

L'Italia è alle prese con una grave carenza di pediatri di libera scelta, con almeno 840 posti vacanti in tutto il paese. Ogni medico deve assistere almeno 100 bambini in più rispetto al massimale di 800 stabilito per legge. La situazione è particolarmente critica in alcune regioni come Piemonte, Toscana e Provincia di Bolzano. A denunciare la situazione è la Fondazione Gimbe, che ha analizzato le cause della carenza e le criticità delle norme che regolano l'inserimento dei pediatri di libera scelta nel servizio sanitario nazionale. La situazione è particolarmente grave per le famiglie in difficoltà, che si trovano spesso a confrontarsi con pediatri con numeri esorbitanti di assistiti e a rischiare di non poter esercitare il diritto d'iscrivere i propri figli al pediatra di famiglia.

È preoccupante constatare la carenza di pediatri in Italia e gli esorbitanti numeri di bambini assistiti da ogni medico, soprattutto alla luce delle difficoltà burocratiche e della mancanza di risposte da parte delle ASL. È importante comprendere le cause e le dimensioni del fenomeno per poter porvi rimedio. Qual è la vostra esperienza con i pediatri di famiglia? Avete mai riscontrato difficoltà nell'ottenere assistenza per i vostri figli?