"Il mio sogno nel cassetto: censurare il lavoro degli sceneggiatori" e poi il logo di Jenna Ortega. In questo articolo, scopriremo cosa ha dichiarato l'attrice e come gli sceneggiatori hanno reagito alle sue parole durante le proteste a New York e Los Angeles. Vedremo anche l'intervento di un celebre autore televisivo e alcuni cartelloni ironici che hanno suscitato scalpore. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli!
Le dichiarazioni di Jenna Ortega e le polemiche degli sceneggiatori
In passato, Jenna Ortega aveva espresso il desiderio di modificare alcune delle battute di scena che non riteneva adatte alla sua interpretazione del personaggio. Tuttavia, durante le proteste a New York e Los Angeles, gli sceneggiatori hanno criticato aspramente l'attrice, anche attraverso cartelloni ironici.
La vicenda risale a un'intervista di qualche mese fa, quando Jenna Ortega era ospite del podcast Armchair Expert With Dax Shepard. Durante l'intervista, l'attrice aveva parlato della sua esperienza sul set di Mercoledì, rivelando di essersi imposta con gli sceneggiatori.
Secondo le sue parole, quando aveva firmato per lo show non aveva ancora avuto tutti gli script e non sapeva che tono avrebbe avuto la serie. Inoltre, aveva espresso la sua aspettativa che la serie sarebbe diventata più oscura di quanto poi si è rivelata.
Tuttavia, gli sceneggiatori non hanno preso bene le dichiarazioni dell'attrice. Steven DeKnight, celebre autore di Buffy e Smallville, ha difeso i suoi colleghi e criticato Jenna Ortega, accusandola di "gettare fango sugli showrunner e sugli scrittori". Secondo DeKnight, le dichiarazioni dell'attrice sono "oltre il consentito e il tossico".
Durante lo sciopero annunciato dalla WGA, sono apparsi alcuni cartelli a sostegno degli sceneggiatori. In uno di essi, si legge: "Seguici su...", mentre in altri si denunciano le dichiarazioni di Jenna Ortega come "ingiuste" e "offensive".
In ogni caso, è importante ricordare che le accuse e le confessioni riguardanti vizi o reati devono sempre essere verificate dalle fonti ufficiali, e che potrebbero essere solo rumors. Pertanto, è necessario prendere le distanze da ogni forma di speculazione e attendere le conferme ufficiali.
La questione sollevata dalla giovane attrice Jenna Ortega, che ha espresso il suo desiderio di modificare alcune battute di scena, ha suscitato reazioni forti da parte degli sceneggiatori che hanno abbracciato il movimento di protesta a New York e Los Angeles. È importante rispettare il lavoro degli sceneggiatori e degli autori, che costruiscono la trama e lo sviluppo dei personaggi. Tuttavia, anche l'interpretazione degli attori è fondamentale per portare avanti un progetto di successo. L'equilibrio tra queste forze dovrebbe essere sempre considerato. Che cosa ne pensate voi? Qual è il vostro punto di vista sulla questione?